
Prova: Yamaha NMax 125
Prestazioni, piacere di guida ed economicità di esercizio fanno della new entry nella famiglia dei Max il compagno ideale per affrontare la vita di tutti i giorni
Prestazioni, piacere di guida ed economicità di esercizio fanno della new entry nella famiglia dei Max il compagno ideale per affrontare la vita di tutti i giorni
Yamaha si tuffa nel segmento delle sportive dedicate ai patentati A2 con la nuova YZF-R3, docile e adatta all’uso quotidiano ma divertente alla guida. Anche in pista.
Arriva sul mercato come la moto più vicina a una MotoGP mai prodotta in grande serie. Materiali, numeri e sensazioni di guida le danno ragione. Estrema, rigida, efficace e velocissima. Ha un motore che emoziona e tanta elettronica per gestirlo al meglio. Sì, la R1 è tornata
Ideati per la clientela più attenta allo stile e all’immagine, i nuovi X-Max 125 e 250 Momodesign ripropongono la fortunata
Prima in sordina, poi sempre più presenti sulle strade delle città, i tre ruote sono una realtà, con tante sfaccettature. Le sperimentiamo provando i due modelli estremi del segmento: Yamaha Tricity 125 e Piaggio MP3 500 Business
Sono “scappate” in rete le immagini della nuova crossover tre cilindri Made in Iwata. La base è quella della MT-09
Yamaha si butta nel filone delle Sport Classics con una riedizione della XJR1300. Quasi una special di serie.
Edizione speciale della Yamaha MT-07, la Moto Cage è ispirata al mondo stunt con barre montate sul telaio e sotto il motore oltre a paramani, mascherina e grafiche dedicate. Disponibile da ottobre al prezzo di 6.690 euro franco concessionario
Yamaha affronta il tema “tre ruote” puntando su dimensioni compatte, peso ridotto e assoluta facilità di guida. Obiettivo? Convincere gli automobilisti che una ruota in meno è meglio… Dai concessionari in agosto a 3.490 euro
Arrivano nuovi dettagli e colorazioni per Yamaha Xenter, lo scooter a ruota alta di Iwata