Mercato moto: ottobre stazionario, gli scooter spingono

Il mercato delle due ruote a motore chiude ottobre con un lieve segno positivo. A trainare la ripresa sono ancora gli scooter, mentre le moto faticano a recuperare terreno.

In concomitanza con l’82 esima edizione di EICMA, il mercato conferma l’andamento a doppia velocità che ha contraddistinto il 2025, con un’ottima performance degli scooter e le difficoltà delle moto, ancora appesantite dagli effetti del fine serie Euro 5.

Mese di ottobre

Positivo per il secondo mese consecutivo il mercato delle due ruote a motore, che nel corso del 2025 ha chiuso per quattro volte con il segno più. Ottobre registra 25.355 unità vendute, corrispondenti a una crescita dell’1,09%. L’andamento dei singoli comparti rispecchia un trend che si è consolidato nel corso dell’anno, con gli scooter che tirano il mercato, grazie a un incremento del 9,8% e 14.985 unità vendute e le moto che invece segnano il passo, facendo registrare una flessione del 9,59%, per un totale di 8.942 veicoli immatricolati. Incassano un altro segno meno i ciclomotori, che lasciano sul terreno 7,57 punti percentuali e mettono in strada 1.428 mezzi.

Primi dieci mesi del 2025

Nel secondo semestre il mercato delle due ruote ha parzialmente recuperato il pesante passivo della prima parte dell’anno (-10% ad aprile) portando il parziale a -2,17% e 318.416 unità vendute. Il dato è tanto più significativo se inquadrato nel contesto del mercato europeo, che, secondo i dati del terzo trimestre diffusi dall’Associazione dei costruttori europei ACEM, registra una perdita del 7,2%. Anche nel progressivo annuo rimane la dicotomia tra scooter e moto, con i primi che crescono dell’8,82% per un totale di 182.325 unità vendute e le seconde che flettono del 12,66% e targano 123.918 mezzi. Sempre in coda i ciclomotori, che perdono un quarto del loro mercato (-24,14%) e registrano 12.173 unità.

Mercato elettrico

Chiudono in parità i veicoli elettrici (+0,59% e 857 unità), con i ciclomotori – che rappresentano più di un terzo di questo mercato – che incassano a ottobre una crescita del 22% e 393 veicoli venduti e gli scooter che perdono 15,89 punti percentuali e 413 unità.

Quadricicli

Per il quarto mese consecutivo il settore delle minicar riporta il segno meno, risultato in parte giustificato dalla mancanza degli incentivi statali – esauriti dallo scorso mese di aprile – che aiuterebbero a compensare un costo più sostenuto rispetto a quello degli scooter. Il comparto registra a ottobre una flessione del 34,52% (-41,78% per i quadricicli elettrici) e 1.415 veicoli immessi sul mercato. Negativo anche il cumulato annuo, con una perdita dell’11,73% e 14.648 unità.

La top 20 di ottobre

1HONDA ITALIASH 125Scooter1.539
2HONDA ITALIASH 150Scooter838
3HONDA ITALIASH 350Scooter794
4KYMCOAgility 125 SScooter617
5PIAGGIOLiberty 125 ABSScooter600
6ZONTESZT368T-GScooter532
7KYMCOPeople S 125Scooter518
8HONDAX-ADV 750Scooter498
9VOGESfida SR16Scooter418
10KYMCOPeople S 200Scooter386
11PIAGGIOBeverly 310 HPEScooter379
12HONDA ITALIAADV 350Scooter376
13HONDASH Mode 125Scooter346
14HONDAForza 350Scooter314
15SYMSymphony 125Scooter291
16YAMAHAXMAX 300Scooter284
17PIAGGIOMedley 125Scooter243
18PIAGGIOMedley 200Scooter231
19SYMSymphony 125 STScooter229
20BMWR 1300 GSAdventure off215

La top 20 delle moto

(Clicca per andare alla prova o all’analisi del modello)

RankMarcaModellogen-ott 2025
1BMWR 1300 GS 3.536
2BMWR 1300 GS Adventure2.730
3HONDAXL 750 Transalp2.729
4YAMAHA Tracer 92.679
5YAMAHAMT-072.565
6HONDAAfrica Twin2.506
7CFMOTO450MT2.272
8DUCATIMultistrada V4/V4S2.092
9BENELLITRK 702 / 702 X2.026
10YAMAHATenere 7001.997
11KAWASAKIZ 9001.988
12HONDANC 750 X1.810
13VOGEBrivido 125R1.804
14YAMAHAMT-091.747
15HONDAGB350S1.613
16VOGEValico 625DSX1.406
17KAWASAKIVersys 6501.348
18VOGEValico 900DSX1.315
19KAWASAKIZ 6501.274
20VOGEValico 525DSX1.212

La top 20 degli scooter

(Clicca per andare alla prova o all’analisi del modello)

RankMarcaModellogen-ott 2025
1HONDA ITALIASH 12517.688
2HONDA ITALIASH 35010.645
3HONDA ITALIASH 1509.399
4HONDAX-ADV 7507.431
5PIAGGIOLiberty 125 ABS7.093
6KYMCOPeople S 1256.026
7HONDA ITALIAADV 3505.601
8VOGESfida SR165.040
9KYMCOAgility 125 S4.948
10YAMAHATmax4.769
11YAMAHAXMax 3004.733
12SYMSymphony 1253.904
13PIAGGIOVespa Primavera 1253.758
14HONDAForza 3503.622
15PIAGGIOVespa GTS 3103.585
16HONDASH Mode 1253.336
17PIAGGIOMedley 1253.266
18PIAGGIOBeverly 310 HPE3.188
19ZONTESZT368T-G3.123
20PIAGGIOBeverly 4002.946

Scopri gli articoli speciali

Articoli correlati
Italjet Dragster 459 Twin e Roadster 400, diversi da tutti
In&motion: la tecnologia MotoGP al servizio degli appassionati di pista
Sym NH-R: le adventure 125 e 300 che guardano oltre l'asfalto