fbpx

I migliori scooter sotto i 3.000 euro

Il mondo e lo scenario della mobilità urbana stanno cambiando. Nuovi bisogni, maggiore consapevolezza e tanta offerta di buona qualità sono il presente e il prossimo futuro.

La mobilità urbana

AGGIORNATO 01/02/2022 – Alcune delle profezie fatte dagli esperti di sociologia un anno abbondante fa si sono avverate: per quanto possibile, la gente cerca di spostarsi da sola sui propri mezzi e chi aveva pianificato un investimento su un’auto nuova, ha rimandato a quando la stabilità economica tornerà a dare fiducia, oppure ha cambiato obiettivo, ridimensionando il budget. In tutto ciò, il mercato degli scooter economici a basso prezzo è diventato appetibile per chi è alla ricerca di un mezzo per il commuting, in autonomia e con costi di gestione ridotti. Attenzione, ovviamente solo gli scooter sotto i 125 cc possono essere guidati con la patente B (quella dell’auto) però non entrano in tangenziale e autostrada. Per gli altri, è necessaria la patente motociclistica.

Scopri gli articoli speciali

Articoli correlati
Freeride X, tre nuove grafiche per il jet di Caberg
Aprilia RS 125 GP Replica, voglia di MotoGP
Porte Aperte Suzuki - sabato 28 giugno test ride in tutta Italia per la gamma moto