
Bugatti Chiron, la supercar di Lego che si può guidare
Per farla ci sono volute oltre 13.000 ore di lavoro e ben 1 milione di mattoncini

Per farla ci sono volute oltre 13.000 ore di lavoro e ben 1 milione di mattoncini

La stessa configurazione arriva anche sulla Leon 1.6 TDI, mentre Ibiza e Arona conquistano nuovi accessori a richiesta

Grazie al lavoro sull’aerodinamica e sul telaio, è più veloce di 8 secondi della Chiron sul circuito di Nardò

Oltre al nuovo frontale a LED, migliora la dotazione di sicurezza. Sotto il cofano arrivano anche i benzina della Renegade

I colori della Gulf Oil tornano sulla supercar dell’Ovale Blu, per omaggiare le vittorie a Le Mans della GT 40, datate 1968 e 1969

La Ferrari Spider più performante di sempre debutta a Pebble Beach. Fissando nuovi riferimenti per gli avversari

Sotto il cofano della berlina dei quattro anelli debutta il primo quattro cilindri TDI della sua storia

Al debutto al Salone di Mosca, sarà prodotta in Russia. Ma dovrebbe arrivare anche alle nostri latitudini

Una piccola crossover elettrica, che mostra per la prima volta il nuovo corso stilistico delle Opel di domani

Nell’agosto di 30 anni fa ci lasciava un grande “agitatore di uomini e idee”. Che ha saputo far diventare Maranello l’ombelico (motoristico) del mondo