
Peugeot Fractal: un’esperienza sonora unica
La coupé-cabrio francese è dotata di 2 motori elettrici da 204 cv. L’abitacolo replica l’effetto acustico di una camera anecoica. Indicazioni vocali localizzate nello spazio.

La coupé-cabrio francese è dotata di 2 motori elettrici da 204 cv. L’abitacolo replica l’effetto acustico di una camera anecoica. Indicazioni vocali localizzate nello spazio.

La compatta sportiva spagnola abbandona il vecchio 1.4 TSI a doppia sovralimentazione in favore del 1.8 TSI da 192 cv di derivazione VW Polo GTI. Da 0 a 100 km/h in 6,7 secondi.

Debutta a Francoforte la nuova versione scoperta della city car smart. Capote in tela come in passato, ma ora i supporti laterali del tetto possono essere rimossi.

La seconda generazione della crossover MINI debutterà a primavera 2016. Sarà più grande e verrà proposta anche in un’inedita configurazione ibrida plug-in a quattro ruote motrici.

La wagon derivata dall’erede della Laguna adotta dei moderni 1.6 turbo benzina o diesel. Tecnica raffinata: alla sterzatura integrale si abbinano gli ammortizzatori attivi.

La quarta generazione della berlina coreana debutta in Europa con un 1.7 td da 141 cv cui farà seguito una variante ibrida. Linea filante e dotazioni hi-tech per conquistare il segmento D.

La versione da pista della 308 GTi vede il 1.6 turbo benzina erogare 308 cv e lavorare in abbinamento a un cambio sequenziale a 6 marce. In Italia correrà nel CITE.

La Casa nipponica svelerà a Francoforte un’inedita track car mossa dal V4 1.0 della MotoGP RC213V. Potrà contare su 230 cv e un peso prossimo a 500 kg.

Prodotta in 31 esemplari, è una delle roadster più estreme mai realizzate. Tuttora imitata, adottava un V8 7.0 da 431 cv. Oggi vale 2 milioni di euro.

Al prossimo Salone di Francoforte la Casa francese presenterà una concept ispirata alla celebre beach car degli Anni ’70 e ’80. Carrozzeria open air in materiali plastici.