
Jaguar XJ 2018: 575 cv al top
È l’anti-tedesca per eccellenza. Una delle poche berline alto di gamma in grado di fronteggiare a testa alta le rivali

È l’anti-tedesca per eccellenza. Una delle poche berline alto di gamma in grado di fronteggiare a testa alta le rivali

Giunge alla terza generazione una delle compatte sportive più apprezzate dai puristi della guida oltre che una delle “piccole pesti”

Brutale e sconvolgente, tanto nella linea quanto nel carattere. Nata nel 1987 ed erede di 288 GTO, era una vettura da corsa adattata all’utilizzo stradale. Un mito da 478 cv, 324 km/h, 0-100 km/h in 4,1”, 1.100 kg e, soprattutto, 162,8 cv/litro. L’elettronica? Sconosciuta

BMW può contare sulla M (Motorsport). Mercedes sull’AMG. Jaguar sul reparto SVO. Volvo sulla Polestar. E il quinto brand premium,

50 anni di AMG. 50 anni di tradizione sportiva. Una ricorrenza che merita un regalo speciale. Mercedes celebrare il prestigioso

La regina del prossimo Salone di Francoforte potrebbe essere lei. La E-Pace, seconda SUV della storia Jaguar e “sorella minore”

Fino a ieri non le voleva nessuno. Ripudiate come la peste e apprezzate quanto la sete. Oggi, invece, complice l’imperante

Volkswagen procede a grandi passi verso l’obiettivo della guida autonoma. Dal 2019, i modelli della Casa di Wolfsburg potranno contare

L’avevamo anticipata pochi giorni fa e ora eccola in tutta la sua grinta. La Hyundai i30 N, prima sportiva realizzata

Costa quasi 3,5 milioni di euro. È realizzata in collaborazione con il team di F1 Red Bull Racing. Verrà prodotta