Ford Kuga, la prova di 1000 km con la full hybrid

Il test della Kuga pensata per chi pretende la massima efficienza ma non ha un garage per ricaricare le batterie, o non vuole “pensieri”

Quanto consuma la Ford Kuga full hybrid

I consumi quindi: come tutte le ibride, anche la Kuga raggiunge il massimo dell’efficienza in città, dove si percorrono tranquillamente i 20 – 20,5 km/l. Una percorrenza analoga si riesce a coprire in extraurbano, ma è in autostrada che la Kuga Hybrid mi ha sorpreso. Ok, le percorrenze di un diesel rimangono irraggiungibili, a 130 km/h costanti, ma i 15 km/l sono assolutamente alla portata di questa auto.

Ed ecco dunque che anche un altro luogo comune cade inesorabilmente. Certo, a parità di tecnologia, una macchina più bassa e aerodinamica offrirebbe un’efficienza superiore e quindi consumi più bassi. Detto questo, con la Kuga siamo davvero su un ottimo livello. Difficile chiedere di più, decisamente.

ford kuga grigia

Articoli correlati
Incentivi auto 2025: si parte il 15 ottobre. Gli importi e come ottenerli
Guida all’acquisto – Le migliori auto usate a meno di 10.000 euro
Aston Martin abbraccia la tecnologia Pirelli Cyber Tyre