fbpx

I migliori SUV a meno di 20.000 euro

La francese è solo l’ultima arrivata, in ordine di tempo, in un segmento sempre più affollato e competitivo

Ford Puma – da 22.750 euro

ford-puma blu vista tre quarti anteriore

Come 2008 e Captur, la Puma è una novità del 2019 (qui il confronto con la concorrenza). Lunga 4,19 metri, ha un bagagliaio da record: ben 456 litri in configurazione 5 posti. Il motore al momento del lancio è uno solo: 1.000cc 3 cilindri EcoBoost mild-hybrid da 125 o 155 cv; la trazione è solo anteriore. Quanto alla tecnologia, tra le dotazioni meritano menzione la strumentazione disponibile anche in variante 100% digitale e configurabile a piacimento con pannello lcd da 12,3”, e il sistema di infotainment Sync3 con monitor touch da 8” e piattaforme Android Auto e Apple CarPlay; disponibile anche la ricarica wireless.

Articoli correlati
Nissan Ariya NISMO e X-Trail mild hybrid, la gamma è completa
Salone Auto Torino, nuovo format per l'edizione 2025
Prova Mini Cooper Cabrio 2025 - L'highlander