Nuova Skoda Octavia, sfida (impossibile?) alla Volkswagen Passat

Teoricamente, non sono rivali dirette. Nella sostanza, una è alternativa all’altra

Motori ibridi e a gas

Ultima, ma non meno importante testimonianza della voglia di Skoda di tenere testa a Volkswagen (o, più pragmaticamente, la necessità del Gruppo VW di spalmare gli investimenti sul più alto numero possibile di modelli) la dà la motorizzazione ibrida. Si tratta di una vecchia conoscenza per la Passat e di una novità per la Octavia. Nel dettaglio, la versione si chiama Octavia iV: motore 1.4 TSI ed elettrico sviluppano un totale di 204 cv, mentre la batteria agli ioni di litio da 13 kWh di capacità consente un’autonomia, in modalità elettrica, di 55 chilometri (ciclo WLTP). Confermata la versione a benzina/metano G-TEC: 17,7 kg di metano per un’autonomia fino a 523 chilometri. Per il resto, arrivano, così come sulla Golf VIII, i mild hybrid: si chiamano eTEC e sono abbinati ai motori benzina 1.0 TSI e 1.5 TSI della nuova generazione EVO.

Articoli correlati
Fiat 500 Hybrid Torino, celebra le origini e apre la strada alla nuova gamma ibrida
Tomasi Auto apre un nuovo showroom a Milano
Incentivi auto 2025: si parte il 15 ottobre. Gli importi e come ottenerli