VW Golf Ecomatic: la nonna con lo stop&start

In discesa, il motore si spegne e la Golf resta in folle. Magia o malfunzionamento? Ecomatic, Watson, Ecomatic... ecco quando è nato il sistema Stop&Start

Una bicicletta: stavolta il paragone non è con un’agile naked da 600 cc e dintorni, progettata per danzare sinuosa nello stretto, quanto con una paciosa vettura di vent’anni fa. Ed è una similitudine calzante, pur se con un paio di opportuni distinguo. Il primo è che non si tratta di un’auto qualsiasi, quanto di una Golf. Il secondo è che la Golf in questione è la Ecomatic: uno dei pochi flop commerciali della fortunata media di Wolfsburg con i 4.000 esemplari prodotti a cavallo tra il 1993 e il 1994. Requiem postumo? Non proprio, meglio dire celebrazione. Perché quella Volkswagen che si ispirava nei principi di funzionamento alle due ruote a pedali è la madre spirituale di ogni stop&start che oggi troviamo installato in ogni dove.

Motorizzazioni Golf

Gli albori dello start&stop

Il propulsore perfetto non basta

Batteria, elettronica e consumi

Articoli correlati
Fiat 500 Hybrid Torino, celebra le origini e apre la strada alla nuova gamma ibrida
Tomasi Auto apre un nuovo showroom a Milano
Incentivi auto 2025: si parte il 15 ottobre. Gli importi e come ottenerli