fbpx

Youngtimer – Fiat Ritmo, l’anello di congiunzione fra 128 e Tipo

Per più di vent’anni, Fiat è protagonista nel cuore del mercato europeo. Qui ripercorriamo la storia della Ritmo

Energy Saving: una Ritmo che anticipa i tempi

Ormai siamo all’elettrificazione di massa (almeno per quello che riguarda l’offerta e lo sviluppo dei modelli futuri), ma la decisione di Fiat di lanciare, con la Fiat Ritmo, una versione Energy Saving è particolarmente “avanti”. Siamo nel 1983 e la Ritmo “60 E.S.”, basata sulla versione 60 ma pesantemente modificata, è una delle primissime auto dotate di cut-off. Di cosa si tratta? Di un dispositivo elettronico inserito nel carburatore capace di tagliare l’afflusso di benzina nelle fasi di rilascio del gas.

Inoltre, i copricerchi hanno un disegno specifico – pensato per minimizzare la resistenza aerodinamica – e la quinta marcia viene allungata. Cresce inoltre il rapporto di compressione, mentre l’accensione elettronica della Magneti Marelli permette di “giocare” con l’anticipo per ottimizzare il rendimento del motore.

Articoli correlati
Nissan Ariya NISMO e X-Trail mild hybrid, la gamma è completa
Salone Auto Torino, nuovo format per l'edizione 2025
Prova Mini Cooper Cabrio 2025 - L'highlander