
Volkswagen Arteon: il primo teaser
Ecco uno schizzo e un video sull’erede della CC. Dopo il debutto al Salone di Ginevra, questa fastback sarà su strada nell’estate 2017
Ecco uno schizzo e un video sull’erede della CC. Dopo il debutto al Salone di Ginevra, questa fastback sarà su strada nell’estate 2017
La concept inglese anticipa una SUV elettrica attesa al debutto nel 2018. I due motori a zero emissioni portano in dote le 4WD a gestione elettronica e una potenza di 400 cv. All’autonomia di 500 km si accompagna un’estetica fuori dagli schemi.
La berlina coreana disponibile in versione ibrida, plug-in ed elettrica porta al debutto un’innovativa applicazione della guida autonoma. Il sistema Lidar è integrato nel frontale e interagisce con le dotazioni di sicurezza, a tutto vantaggio del design e della riduzione dei costi.
L’erede della monovolume tedesca, attesa al debutto nel corso del 2017, sarà una crossover compatta che si affiancherà a Mokka X e a un’inedita vettura all terrain “imparentata” con la rinnovata Peugeot 3008.
La concept coreana anticipa il nuovo corso stilistico SsangYong e un’inedita SUV di medio grandi dimensioni, attesa al debutto nel 2017. Ricca dotazione multimediale e di sicurezza.
Realizzata in autonomia da un gruppo di tecnici inglesi, scatta da 0 a 100 km/h in 10 secondi e percorre 480 km con un pieno d’idrogeno. Leggerissima grazie al ricorso alla fibra di carbonio e all’alluminio, potrebbe entrare in produzione nel 2018.
Svelati i primi tasselli della strategia elettrica di Wolfsburg. Alla compatta I.D. si affiancheranno a breve una sportiva e una monovolume a batteria, così da arrivare a 30 nuovi modelli entro il 2025.
Questa concept esposta a Parigi apre la via alle elettriche Mercedes di domani. Le parole d’ordine sono connettività, guida autonoma, condivisione ed elettrico
Estrema tanto nell’aspetto quanto nella meccanica, la concept coreana anticipa la prima sportiva affidata al reparto Hyundai N. Adotta un 2.0 turbo benzina da 380 cv abbinato a un cambio a doppia frizione e alla trazione integrale.
La concept car Trezor mostra al Salone di Parigi come potrebbero essere le Renault sportive di domani: elettriche, connesse e a guida anche autonoma