
Fattura elettronica carburanti, scheda cartacea addio: ecco cosa c’è da sapere
Dal 1 Gennaio 2019 i professionisti non possono più usare i contanti per fare rifornimento. Una comoda ed efficace soluzione arriva dalle carte carburante elettroniche
Dal 1 Gennaio 2019 i professionisti non possono più usare i contanti per fare rifornimento. Una comoda ed efficace soluzione arriva dalle carte carburante elettroniche
La più affilata della gamma, per soddisfare chi vuole emozioni forti. Prezzi a partire da 41.150 euro
Enjoy è l’innovativo servizio di vehicle sharing targato Eni, a supporto di una mobilità urbana sempre più sostenibile. E da oggi con Enjoy Cargo anche il trasporto di oggetti ingombranti non è più un problema
Ispirate alla 911 T, sono già ordinabili. La Boxster T costa 66.004 euro, che salgono a 68.078 per la 718 Cayman T
Spunta l’emendamento (con ogni probabilità definitivo) che modifica Ecotassa ed Ecobonus, prima della decisione del Senato di venerdì 21 dicembre. Introducendo anche uno sconto fino a 3.000 euro per scooter elettrici o ibridi.
Gli ultimi rumors dicono che la tassa sulle auto più inquinanti dovrebbe partire da quota 130 g/km. La conferma entro il 21 dicembre, con l’approvazione del testo
Dall’America arriva un fulmine elettrico a forma di pick-up: si chiama Rivian R1T e ha prestazioni da urlo. 750 cv e 0-100 km/h in soli 3 secondi.
240 CV per raggiungere i 221 km/h, DSG e trazione integrale. La SUV a 7 posti più veloce del ‘Ring vuole stuzzicare i papà più sportivi
La Casa ceca vuole entrare a gamba tesa nel delicato segmento delle compatte. Con qualità e un alto livello di tecnologia, anche per la sicurezza
Fino a 6.000 euro di incentivi per il nuovo, ma anche una nuova tassa proporzionale in base alle emissioni. Ecco cosa c’è da sapere nella manovra che potrebbe entrare presto in vigore