
Lexus RC F Heart Racing: cambia colore con il cuore
La coupé nipponica è un elettrocardiogramma mobile: s’illumina in base alla frequenza cardiaca del guidatore! Il V8 5.0 aspirato eroga 470 cv e 526 Nm.
La coupé nipponica è un elettrocardiogramma mobile: s’illumina in base alla frequenza cardiaca del guidatore! Il V8 5.0 aspirato eroga 470 cv e 526 Nm.
Nascerà nel 2018 il primo pick-up premium. Potrebbe chiamarsi GLT e adottare un V6 3.0 td da 258 cv. La base telaistica deriva da Nissan Navara.
La roadster FCA deriverà da Mazda MX-5 e verrà proposta anche a marchio Abarth con oltre 200 cv. Rapporto peso/potenza degno di Porsche Boxster.
La compatta nipponica debutterà a settembre al Salone di Francoforte e adotterà sia i motori sia la piattaforma MFA della Casa della Stella.
Svelato l’aspetto pressoché definitivo della nuova sportiva tedesca. Alla linea rivisitata si accompagnano motori turbo di 2,7 e 3,0 litri da 370 e 420 cv.
Dal Caballero alla Fatty, restano i tasselli e si aggiungono i pedali. Il motore? C’è, elettrico
La piccola crossover Ford perde la ruota di scorta a sbalzo sul portellone; può contare su dotazioni più complete e sul cambio a doppia frizione Powershift.
Tre amici, tre ruote, una grande passione per il viaggio. Con l’Ape Calessino alla scoperta dell’Italia. Se non avete ancora idea di come trascorrere le vacanze ecco un suggerimento
La monovolume spagnola si rinnova nelle dotazioni piuttosto che nelle linee; ora multimedialità e sicurezza sono al vertice della categoria.
La nuova crossover britannica, attesa al debutto al Salone di Francoforte, si è mostrata in veste pressoché definitiva durante il cronoprologo del Tour de France.