
Come si guida un’auto elettrica: i consigli per aumentare l’autonomia
Le regole generali sono le stesse valide per le auto a benzina e a gasolio. Che però, su un’elettrica, fanno ancor più differenza
Le regole generali sono le stesse valide per le auto a benzina e a gasolio. Che però, su un’elettrica, fanno ancor più differenza
È possibile accontentare tutti? Oppure si rischia di non far contento nessuno? Bella domanda. Qui la risposta
Comodo, sicuro e connesso come le auto di ultima generazione, è imbattibile per abitabilità e capacità di carico
Semplici, leggeri ed efficienti. I motori elettrici per auto sono sempre più utilizzati. In questo articolo ve ne spieghiamo le origini, i principi generali di funzionamento e le più comuni tipologie adottate dalle Case automobilistiche.
770 cv e aerodinamica attiva per l’ultima bestia del Toro, presentata a Pebble Beach
L’idea di Basil Van Rooyen per la mobilità futura passa dal CITS, un’interessante motore a 2 tempi
Hyundai “a tutto gas” con la gamma N. Direttamente dal Nürburgring, la nuova Kona N.
Piccola e “cubica”, ammicca ai giovani con colori e forme frizzanti, unite a un’autonomia di 75 km
A benzina la prima, full hybrid la seconda. Linee classiche da una parte, sportive dall’altra. Qual è la migliore?
L’elettrico è il futuro, certo, ma per ora non è detto che sia la scelta migliore. Ecco qualche consiglio fra due “rivali” dello stesso marchio