
Sergio Marchionne, l’uomo che ha cambiato faccia alla Fiat
Dall’acquisizione di Chrysler al contratto degli operai italiani: gioie e dolori del Manager italo-canadese, che – secondo John Elkann – “non tornerà più” alla guida di FCA
Dall’acquisizione di Chrysler al contratto degli operai italiani: gioie e dolori del Manager italo-canadese, che – secondo John Elkann – “non tornerà più” alla guida di FCA
Un weekend in quota dedicato al relax, alla cucina tradizionale ma soprattutto alla propria Porsche, di qualsiasi anno e modello
Con l’attuale gamma crossover, Opel ha un’offerta completa e versatile. Lo dimostrano i numeri, notevoli soprattutto in Europa, e il piano futuro dei vertici. Ma che motore scegliere?
Non chiamatela più Seat, adesso è Cupra Leon TCR. Marco Selvetti la prova in pista – Leggi tutto l’articolo su
Ritorna per la sesta volta la Dolomiti Ira Classic, un evento dedicato alle auto storiche. Novità di quest’anno sarà lo svolgimento di prove anche alla domenica
Ogni tanto un tuffo nel passato aiuta a vivere meglio il presente, e un’idea che ai più può sembrare sciocca a volte si rivela straordinaria.
La coupé dei quattro anelli festeggia il compleanno con un restyling lieve, che porta in dote più potenza e una dotazione arricchita
Edizione limitata della B-SUV di Hiroshima, la CX-3 Limited Edition si affida all’artigianalità italiana per migliorare interni già ottimi. Una Crossover di lusso in serie limitata che ha anche ottime prestazioni.
La Renault Scenic porta al debutto la nuova motorizzazione 1.3 Tce in configurazione da 140 e 160 cv. Un quattro cilindri Tutbo benzina molto evoluto che vuole fare le scarpe al Diesel
400 cv, 855 kg e 2G di accelerazione laterale. La prima Dallara omologata per circolare su strada vanta prestazioni da capogiro. Disponibile in configurazione barchetta, targa o coupé scatta da 0 a 100 km/h in 3,25 secondi. E noi ci abbiamo fatto un giro