
Skoda Octavia RS 230: la Golf GTI nel cuore
La berlina e wagon ceca adotta il 2.0 turbo a iniezione diretta di benzina da 230 cv della Volkswagen Golf GTI Performance. Scatta da 0 a 100 km/h in 6,7 secondi e tocca i 250 km/h.
La berlina e wagon ceca adotta il 2.0 turbo a iniezione diretta di benzina da 230 cv della Volkswagen Golf GTI Performance. Scatta da 0 a 100 km/h in 6,7 secondi e tocca i 250 km/h.
Il Gruppo canadese, specializzato nella realizzazione di componenti e vetture per conto terzi, svela una concept ibrida sportiva. Grazie a un tricilindrico turbo benzina e 2 motori elettrici scatta da 0 a 100 km/h in meno di 5 secondi.
La concept della divisione di lusso del marchio Toyota anticipa il design dei futuri modelli Lexus. Compatta e ispirata allo spazio, potrebbe restare un mero esercizio di stile, anche se rumors insistenti parlano di una motorizzazione ibrida di derivazione Prius.
La Casa tedesca sta sviluppando un’inedita Sport Utility a zero emissioni, futura rivale di BMW X6 e Mercedes-Benz MLC. Il pacco batterie deriva dalla supercar R8 e-tron, mentre il design s’ispira alla concept Prologue Avant.
La rivisitazione in chiave moderna della storica spider del Biscione appare sempre più improbabile, eppure a quasi 50 anni dal debutto l’amore per la roadster di Arese non accenna ad affievolirsi. E pensare che una merendina s’era messa di traverso…
La concept che anticipa la futura coupé compatta inglese rinnega il V8 di Continental GT in favore di un 6 cilindri turbo benzina, proposto anche in configurazione ibrida plug-in. Linee aggressive e due posti secchi.
Debuttano due nuovi motori Diesel su Mokka e Insigna: 1.6 da 136 cv per la prima e 2.0 da 170 per la seconda. Euro 6, silenziosi e parchi nei consumi, li abbiamo provati sulle strade irlandesi
Il restyling della media nipponica porta al debutto il nuovo 1.2 turbo a iniezione diretta di benzina da 116 cv e l’inedito 1.6 td da 112 cv. Linea più accattivante che in passato e ricca dotazione di sicurezza
La concept spagnola anticipa la Sport Utility attesa nel 2016. Sviluppata sulla piattaforma modulare MQB del Gruppo VW, può adottare sia il 2.0 TSI da 300 cv di Golf R sia il 2.0 TDI biturbo da 240 cv della Passat. Sarà anche ibrida.
La nuova crossover compatta coreana s’ispira all’Italia nel nome. Forte di una linea accattivante, è mossa da un 1.6 benzina da 124 cv abbinato a un cambio manuale o automatico a 6 rapporti. Dotazioni di pregio e prezzo da 16.000 euro.