
Test Ford B-MAX 1.0 ecoboost 100 cv
Piccola, comoda, versatile all’ennesima potenza. La B-max è la monovolume d’accesso di Casa Ford. Con il motore 1.000 Ecoboost offre il mix ideale tra dimensioni, prestazioni e consumi
Piccola, comoda, versatile all’ennesima potenza. La B-max è la monovolume d’accesso di Casa Ford. Con il motore 1.000 Ecoboost offre il mix ideale tra dimensioni, prestazioni e consumi
Prezzi da 12.750 euro, 5 allestimenti, due motorizzazioni e altrettanti cambi, tra cui un inedito manuale a 5 rapporti. smart cambia volto ma è lunga (o corta…) come sempre: 2,69 metri per la due posti. Più comoda, è frutto della partnership con Renault
Allestimento all terrain per la famigliare svedese che beneficia dell’assetto rialzato di 65 mm e di protezioni specifiche per l’utilizzo fuoristrada. È mossa, al momento, solamente da un 2.5 turbo benzina da 250 cv.
Si chiamano Pro e Transition e sono due valigie portabici, morbida e rigida, dedicate a tutti coloro che, anche in capo al mondo, vogliono pedalare solo sulla propria due ruote.
Ideata da una factory slovacca, è una concept in grado di viaggiare su strada a 160 km/h e atterrare in solo 50 metri. Potrebbe arrivare sul mercato nel 2015 a meno di 300.000 euro.
Debutta in Europa la rinnovata Classe B elettrica. Mossa da un motore da 180 cv, scatta da 0 a 100 km/h in 7,9 secondi e promette un’autonomia di 230 km. Costerà meno di 40.000 euro.
Vincitrici del Guinness World Record, le catene Thule sono facili da montare: bastano solo 12 secondi per poter guidare sicuri anche sul ghiaccio.
Lo sport pubblicitario canadese di XFR-S, XJR e F-Type R è basato sui marchi tedeschi rivali, reinterpretati in chiave culinaria. Cibi che Jaguar è pronta a mangiarsi…
Nasceva 50 anni fa la prima vettura della Casa di Sant’Agata Bolognese. Vide la luce in seguito al litigio tra il patron Ferruccio ed Enzo Ferrari. Mossa da un V12 3.5 progettato da Giotto Bizzarrini, venne realizzata in 120 esemplari.
La nuova crossover torinese arriverà nelle concessionarie a inizio 2015 con prezzi compresi tra 17.500 e 30.650 euro. Sino a febbraio sarà disponibile l’edizione limitata Web Edition, offerta a 17.250 euro.