
Dakar 2015: MINI senza ostacoli
Una delle edizioni meno combattute della storia viene conquistata dal qatariota Al Attiyah. La MINI All4 Racing si conferma la vettura da battere, agevolata dalla disfatta Peugeot.
Una delle edizioni meno combattute della storia viene conquistata dal qatariota Al Attiyah. La MINI All4 Racing si conferma la vettura da battere, agevolata dalla disfatta Peugeot.
È la Mustang aspirata più estrema mai realizzata. Mossa da un V8 5.2 da 520 cv, adotta una miriade di componenti in carbonio; cerchi da 19 pollici inclusi. Ha la pista nel proprio DNA.
Rivale diretta della futura Tesla Model III, la compatta del Gruppo General Motors mira alla diffusione di massa della mobilità a zero emissioni. Dovrebbe costare circa 26.000 euro. Autonomia di 320 km.
Auto, moto e bici: tre mezzi di trasporto molto differenti, ma questa volta con un punto in comune, il cambio elettronico. Niente cavi, tiranti o leve tra il comando e l’azione: soltanto chip e algoritmi. Meglio così? Abbiamo cercato di scoprirlo guidando Audi Q5 S-Tronic, Honda Crosstourer DCT e Bianchi Oltre XR
La seconda generazione della media tedesca beneficia di un sostanzioso restyling e dell’ampliamento della gamma motori grazie all’introduzione dei nuovi 3 cilindri 1.5 turbo benzina e diesel. Dotazione di serie più ricca.
Meno estrema della sorella maggiore C 63 AMG, la berlina e wagon di Stoccarda mira a conquistare la nicchia presidiata da Audi S4. Grazie a un V6 3.0 biturbo da 367 cv, scatta da 0 a 100 km/h in 4,9 secondi.
La versione “cattiva” della nuova SUV coupé di Stoccarda adotta un V8 biturbo 5.5 a iniezione diretta di benzina da 557 o 585 cv. Sono di serie le sospensioni pneumatiche adattive. Scatta da 0 a 100 km/h in 4,2 o 4,3 secondi
Parata di novità all’auto show americano che celebra l’uscita dalla crisi del mercato automobilistico USA. Tra le regine del Salone spicca l’Alfa Romeo 4C Spider. Ecco i dieci modelli più affascinanti.
La Casa di Stoccarda presenta la versione più estrema della propria Sport Utility. Il V8 4.8 biturbo eroga 570 cv e consente di scattare da 0 a 100 km/h in 4,1 secondi. Freni carboceramici
La sportiva di Stoccarda mutua da Carrera 4 GTS lo step da 430 cv del 6 cilindri boxer 3.8 a iniezione diretta di benzina, scattando così da 0 a 100 km/h in 4,3 secondi. Di serie le sospensioni PASM e il pacchetto Sport Chrono.