
NOKO, stile italiano
Made in Italy, leggere, e personalizzabili nella trasmissione, nella componentistica e nel colore. Sono le nuove eBike NOKO, dedicate alla mobilità urbana ma anche alle evasioni oltre la città.
Made in Italy, leggere, e personalizzabili nella trasmissione, nella componentistica e nel colore. Sono le nuove eBike NOKO, dedicate alla mobilità urbana ma anche alle evasioni oltre la città.
Uno degli eventi più amati del panorama MTB, la gara a tappe sui trail dell’Appennino emiliano/romagnolo si prepara alla quarta edizione. Si svolgerà nella settimana dal 4 al 10 settembre, con la consueta formula e tetto massimo di iscritti fissato a 150 biker.
La crisi mondiale degli approvvigionamenti e della produzione post-Covid ha portato molte aziende occidentali a rivalutare l’importanza della flessibilità, contrapposta alla delocalizzazione in ottica di riduzione dei costi. Cannondale si sta impegnando per produrre più bici e per farlo più vicino ai suoi clienti,: dealer e utenti finali.
Giant rinnova la sua gamma Gravel in fibra di carbonio limando i pesi, rivedendo la geometria in chiave fuoristrada, aggiungendo la possibilità di variare la lunghezza del carro e aumentando la versatilità.
Questa notte, alle 22, Alex Dowsett proverà a battere il record dell’ora di Victor Campenaerts. Dovrà percorrere più di 55,089 Km e ci proverà in altura ad Aguacalientes, in Messico. Un evento che porta ad alcune riflessioni innescate dall’amico Romolo Stanco, deus ex-machina di T°RED e Toot Engineering, che di progettazione e formule sa il fatto suo.
Bici, scarpe, casco… non occorre altro per cominciare a divertirsi fra i boschi. E lo si può fare con un budget non impossibile, che permette tuttavia di avere a disposizione un’attrezzatura di alto livello.
Finalmente è arrivato il tanto atteso gruppo Shimano Dura-Ace a 12 velocità. La cambiata è solo elettronica, con comando deragliatore wireless, ma sono disponibili le opzioni con impianto frenante a disco e caliper. Arrivano anche tre nuove ruote più veloci, rigide e leggere.
Due telai in fibra di carbonio e uno in alluminio che condividono filosofia e impostazione ma differiscono per destinazione di utilizzo. Sono le nuove Checkpoint, sviluppate per soddisfare le più varie sfaccettature del mondo Gravel e le esigenze dei suoi abitanti.
Front o full… La scelta dipende, oltre che dai gusti di ciascun biker, dalla tipologia di percorso che si affronta. Sui tracciati sempre più tecnici delle gare XC quasi tutti gli atleti si affidano alla doppia sospensione, mentre la leggerezza e la rigidità delle front è prediletta sulle gare più scorrevoli e veloci.
Sembra una sciarada ma è il nuovo manubrio da pista progettato e sviluppato da Romolo Stanco per TOOT Engineering. La sua forma permette di assumere le posizioni più diverse nelle competizioni endurance, così da potersi adattare perfettamente a ogni situazione di gara.