
Novità in libreria
Cosa c’è di nuovo in libreria? Lo trovate in questa selezione di interessanti volumi che toccano i nostri settori d’elezione: auto, moto e bici

Cosa c’è di nuovo in libreria? Lo trovate in questa selezione di interessanti volumi che toccano i nostri settori d’elezione: auto, moto e bici

Scorrevole su asfalto ma aggressiva fuoristrada, leggera ma robusta, confortevole ma performante… Le gomme da Gravel sono forse il compromesso più difficile sia per un produttore sia per l’utente finale e difatti la scelta è sempre più ampia e segmentata. Se però si hanno le idee chiare su ciò che si vuole, allora è semplice trovare il prodotto più adatto.

Grande successo per la quarta edizione di Italian Bike Festival. Oltre 30.000 registrati e 40.000 ingressi totali, con i numeri del 2020 superati già nel corso della giornata di sabato. Italian Bike Festival conferma il costante trend di crescita del mondo bici e anticipa le date della prossima edizione: dal 9 all’11 settembre 2022.

Più marchi del mondo outdoor sono protagonisti di un video che racconta una giornata all’insegna dello sport e delle emozioni. In mezzo alla natura

Integrazione, design e geometrie della Scott Patron eRide raggiungono nuovi standard che probabilmente segneranno la via della progettazione delle eMTB che verranno. La power unit Bosch è all’altezza, con batteria da 750 Wh e 2.000 m di autonomia massima.

Se fra i due marchi francesi è stato colpo di fulmine, della loro relazione abbiamo beneficiato anche noi, che abbiamo potuto seguire la tappa regina del Giro d’Italia da una posizione privilegiata. O quasi…

Ormai una consuetudine, i Campionati del Mondo di MTB tornano in Val di Sole dopo l’anno della pandemia. La nostra Bike Land ospiterà ben sei discipline e potrà diventare terreno di rivincita per gli azzurri, dopo la delusione delle Olimpiadi.

Quello del Gravel è ormai un mondo variegato e ricco di sfaccettature. Biciclette sempre più specializzate e componentistica dedicata e sviluppata ad-hoc, come i manubri. Trek ne ha un’ampia scelta e GR Elite è l’ultima proposta, dedicata ai terreni più impegnativi.

Materiali speciali, galleria del vento, manubrio stampato in 3D… Tutto sviluppato per la massima aerodinamicità e rigidità. Così Pinarello Bolide HR è diventata la bici più veloce del mondo.

Perché scegliere tra lago e montagna? A Villach, pochi chilometri oltre il confine di Tarvisio, c’è la perfetta combinazione di paesaggi montani e lacustri da vivere sui pedali. Non importa se con una bici da strada, in mountain bike o in eBike: in Carinzia si possono divertire tutti, dai cicloamatori ai bambini, off-road o su una ciclabile,