
Zero Motorcycle SR/F, la moto elettrica da 320 km di autonomia
Design che colpisce, prestazioni allineate con le più attuali moto di media cilindrata, tempi di ricarica veloci. Il prezzo è importante

Design che colpisce, prestazioni allineate con le più attuali moto di media cilindrata, tempi di ricarica veloci. Il prezzo è importante

Ural, azienda russa nata tra la prima e la seconda guerra mondiale, ha realizzato un prototipo elettrico con le forme del proprio iconico sidecar

Arriverà nel 2019 e sarà collocata nella fascia alta della gamma Harley-Davidson. Interessanti le prestazioni (0-60 mph in 3″5), come l’autonomia di 180 chilometri

La Vespa Elettrica ha 100 km di autonomia e prestazioni interessanti per la città. Costa 6.390 euro e arriverà anche in versione X, con autonomia raddoppiata

Dopo i burrascosi trascorsi degli anni passati, Erik Buell torna in pompa magna. Forte di un’importante collaborazione, ha creato una nuova azienda chiamata VanguardSpark che produrrà mezzi elettrici

Al Tokyo Motorcycle Show Yamaha presenta la sua prima moto da Trial. Particolarità? Il motore è elettrico

Batterie leggere, asportabili e caricabili ovunque. Condivisione delle ricariche e batteria tampone per non restare mai a secco. Non è solo uno scooter è un intero ecosistema pensato da Kymco per la mobilità elettrica individuale dei prossimi anni. Si chiama iONEX

Il costruttore californiano produce e vende una gamma di moto elettriche tra le quali spicca la SR, una naked sportiva capace di accelerazioni brucianti. Il prezzo però incute timore: 18.750 euro

Si guida con la patente A e B, ha autonomia di quasi 100 km e velocità massima di 70 km/h. Il nuovo eS3 è il più potente della famiglia eS e si propone come commuter ideale per il tragitto casa/ufficio. Con una guida accorta e una decina di km al giorno di percorrenza si spendono solo 10 euro all’anno per le ricariche.

“Traffico in tilt”, “Caos viabilità”, “Bus e tram a singhiozzo”, “Allarme smog e traffico record” sono solo alcuni esempi di titoli