
Lacama Volt, il camaleonte a due ruote è elettrico
Green è il futuro della mobilità su due ruote, almeno secondo Italian Volt, una realtà imprenditoriale fondata nel 2016 e che,

Green è il futuro della mobilità su due ruote, almeno secondo Italian Volt, una realtà imprenditoriale fondata nel 2016 e che,

Lo scooter elettrico di BMW è proposto ora in due versioni, da 26 e 15 cv, che si guida anche con patenti B o A1. Entrambe hanno nuove batterie

BMW Motorrad sta “giocando” con un prototipo di moto sportiva a trazione elettrica. La eRR è al momento una moto sperimentale, ma potrebbe essere l’inizio di una nuova era.

Primi chilometri in sella all’Energica EGO, la superbike italiana elettrica omologata. Potente e ben bilanciata, riesce a divertire a emissioni e rumore zero. Costerà 25.500 euro

Torna il famoso marchio spagnolo. Bultaco rinasce e sposa la causa delle emissioni zero. Prima moto è la Rapitán, crossover elettrica da 189 kg e 200 km di autonomia

15.750 euro di listino, con il 20% del prezzo al netto delle imposta (2.544 euro) subito scontato grazie ai nuovi incentivi ministeriali: il primo scooter elettrico BMW vanta prestazioni molto interessanti e un’autonomia di (almeno) 100 km

100 kW e 240 km/h: sono numeri da supersportiva quelli di Energica Ego, nata dall’esperienza del Gruppo CRP nel mondo delle competizioni e presentata ufficialmente all’EICMA come prima Superbike elettrica

Completamente elettrico, con 100 km di autonomia e velocità massima di 120 km/h, è l’interpretazione del maxiscooter BMW a emissioni zero ed è pronto per le strade di tutti i giorni

Dopo la eCRP, l’azienda modenese presenta il primo prototipo marciante e omologato di moto elettrica tutta italiana, l’ENERGICA, che sarà all’EICMA di Milano dal 15 al 18 novembre.
BMW sempre più vicina all’elettrico, in arrivo le auto della serie “i”, saranno presto affiancate (o forse addirittura precedute) dallo scooter. Il C evolution è l’ultimo step prima della versione di serie.