
Nuova Ducati Streetfighter V2, sportività per (quasi) tutti
La base è quella della Panigale V2, ma con manubrio alto e impostazione meno estrema. Per una guida meno estrema ma sempre molto efficace
La base è quella della Panigale V2, ma con manubrio alto e impostazione meno estrema. Per una guida meno estrema ma sempre molto efficace
Operazione a sorpresa da parte di Suzuki che da una costola della GSX-S1000 crea la GSX-S950. Stesso layout tecnico, dotazione semplificata, e soprattutto, un motore depotenziabile per patente A2. Tutto questo a 10.390 euro…
Un breve video annuncia l’arrivo della Benelli TRK 800, un modello molto atteso che si inserisce in un settore importante, quello delle crossover di media cilindrata. La presentazione ufficiale avverrà a EICMA il 23 novembre
Motore ed elettronica si aggiornano per tenere il passo con le naked più cattive del mondo, ma c’è dell’altro. Ecco come cambia la nuova Yamaha MT-10
La stagione 2022 di Triumph si apre con un’infornata di modelli speciali, realizzati sulla base della famiglia delle modern classic. Le più amate fra le Triumph si veste con nuove livree dedicate e destinate a durare per lo spazio di un solo anno. Dalla entry level Street Twin alla esagerata Rocket 3, ce n’è per tutti i gusti e le voglie di protagonismo.
Le due ruote godono di ottima salute: la crescita nei primi nove mesi del 2021 (dati ACEM) è stata superiore al 10% rispetto al 2020, ma i dati sono positivi anche rispetto al 2019 pre-pandemia
Anima da turistica ma non solo, la nuova NT1100 mette in mostra una dotazione da prima della classe e doti dinamiche inaspettate
Il nuovo Honda SH350i Model Year 2022 conferma la base tecnica ma si aggiungono le nuove livree Sporty
Il Burgman 400 con grafiche Van Orton è il vincitore di Suzuki Arthlets, progetto benefico lanciato per l’uscita del nuovo Burgman 400
I problemi di approvvigionamento nel settore automotive si riflettono anche sul mercato delle due ruote a motore. I dati delle immatricolazioni di ciclomotori, scooter e moto, relativi al mese di ottobre, mostrano infatti una flessione complessiva del 12,9% su un più indicativo e opportuno confronto con il 2019