
TT 2012: McGuinness fa 19, Bonetti Silver
Nella gara in cui il bergamasco abbatte i 200 km/h di media sul giro conquistando il Silver, un grande McGuinness tocca quota 19 vittorie al TT. Joey Dunlop a 26 è proprio irraggiungibile?
Nella gara in cui il bergamasco abbatte i 200 km/h di media sul giro conquistando il Silver, un grande McGuinness tocca quota 19 vittorie al TT. Joey Dunlop a 26 è proprio irraggiungibile?
Un po’ di amarcord. In occasione del Mondiale MotoGP a Barcellona, ecco un video di Cordara che a Barcellona ci ha corso anche di notte. Sono passati un po’ di anni, le onboard camera erano quello che erano, ma rende comunque l’idea..
Da Albenga a Firenzuola passando per Fabriano, la terza tappa del trofeo enduro di KTM si trasferisce nel centro Italia alla scoperta di nuovi campi di gara
In condizioni di pista bagnata, il bergamasco Bonetti si esalta e sul Triangle sfodera la miglior prestazione di tutti i tempi sulla privatissima Kawasaki Speed Motor. Un monumento di coraggio, tenacia e semplicità
Di nuovo in pista nel Bridgestone Champions Challenge a Misano. Tra prove asciutte, gara fradicia e wild card di lusso ecco come è andata.
Tre giri per un totale di 105 km di gara. Il secondo appuntamento dell’enduro marchiato KTM fa tappa a Firenzuola, in provincia di Firenze, a pochi chilometri dal passo della Raticosa e della Futa
Mondiale Superbike: a Monza sabato una superpole spettacolare ha destato molta impressione per gli pneumatici rain che si “smontavano”. Vi spieghiamo perché è successo e perché ai piloti la gomma intermedia non piace molto..
In gara con la moto “pronto gara”. Non è un gioco di parole ma quanto abbiamo fatto a Vallelunga in sella a una RC8R Track, correndo la prima tappa del Bridgestone Champions Challenge 2012. Inizio bagnato, inizio fortunato
Seconda tappa del trofeo enduro che dopo l’ottimo esordio con l’appuntamento di Albenga e numero chiuso a 220 partecipanti, si sposta verso il centro dell’Italia fermandosi a Firenzuola in provincia di Firenze
Poca convinzione, poche speranze. Il GP del Qatar sembra aver chiuso il mondiale di Rossi e della Ducati ancor prima di aprirlo. E intanto Honda e Yamaha volano.