fbpx

Mercato moto: calano le perdite, marzo fa segnare -6%

Recupera terreno il mercato delle due ruote, dopo due mesi di flessione a doppia cifra. A marzo, infatti, la perdita sullo stesso mese del 2024 è contenuta in un -6,57%. Più accentuata la riduzione delle moto, mentre tornano in positivo gli scooter.

L’andamento del primo trimestre 2025 ha risentito dell’entrata in vigore dello standard Euro 5+, che ha generato un surplus di immatricolazioni alla fine dell’anno scorso. Il fenomeno “fine serie” continuerà a influenzare verosimilmente la prima metà dell’anno, anche se i suoi effetti iniziano ad attenuarsi. Si nota infatti un dinamismo promettente nell’ambito della mobilità urbana, con gli scooter che a marzo salgano a +5%. E anche le moto registrano una progressiva riduzione della flessione, passando dal -28% di febbraio a -14%”. Così il presidente di Confindustria ANCMA Mariano Roman, commentando i dati sulle immatricolazioni di ciclomotori, scooter e moto di marzo diffusi in serata dall’associazione.

Il mercato di marzo

Recupera terreno il mercato delle due ruote, dopo due mesi di flessione a doppia cifra: a marzo, infatti, la perdita sullo stesso mese del 2024 è più contenuta (-6,57%) con 33.311 veicoli immatricolati. Più accentuata la riduzione delle moto, che lasciano sul terreno 14,84 punti percentuali e targano 14.848 mezzi. Tornano in positivo, dopo due mesi di flessione, gli scooter, che registrano un incremento del 5,48% e 17.647 unità; rimane invece critica la situazione dei ciclomotori, che fanno segnare un calo del 45,12%, mettendo in strada 816 mezzi.

Primo trimestre 2025

Resta negativo il bilancio del mercato cumulato: mancano all’appello, rispetto allo stesso trimestre del 2023, più di 11 mila veicoli, ovvero un calo del 13,22% e 73.908 unità immatricolate. Ancora a doppia cifra la flessione delle moto, che registrano una flessione del 21,82% e 31.327 unità, mentre grazie al buon risultato del mese di marzo risulta più contenuta la flessione degli scooter, che perdono il 2,21% e segnano 40.443 mezzi immatricolati. Chiudono i ciclomotori, con un calo del 42,80% e 2.138 unità vendute.

Mercato elettrico

Il prolungato blocco del portale per la gestione degli incentivi dedicati ai veicoli elettrici, riaperto solo lo scorso 18 marzo, ostacola in qualche misura la ripartenza del mercato a zero emissioni, rinviando al mese di aprile un bilancio più ragionato. A marzo le due ruote elettriche perdono ancora il 44,60%, pari a 605 veicoli registrati. Sul trimestre la flessione è del 32,31%, pari a 1.460 i mezzi venduti.

Mercato quadricicli

Per il secondo mese consecutivo i quadricicli registrano una perdita a doppia cifra, facendo segnare un calo del 29,84% e 978 unità registrate. Approfondendo l’analisi si evince tuttavia che, a fronte di una significativa flessione del mercato termico (-82,62% e 93 unità) che risente del fine serie Euro 5, il mercato elettrico riesce a mantenersi in territorio positivo con un incremento del 3,03% e 885 unità.

La top 20 di marzo

1HONDA ITALIASH 125Scooter1.604
2HONDA ITALIASH 350Scooter1.381
3HONDA ITALIASH 150Scooter1.035
4HONDAX-ADV 750Scooter961
5YAMAHATMaxScooter699
6PIAGGIOLiberty 125 ABSScooter580
7VOGESfida SR16Scooter579
8HONDA ITALIAADV 350Scooter562
9YAMAHAXMax 300Scooter538
10KYMCOPeople S 125Scooter532
11HONDAAfrica TwinEnduro475
12BMWR 1300 GSEnduro470
13YAMAHAMT-07Naked469
14YAMAHATracer 9Turismo433
15SYMSymphony 125Scooter363
16YAMAHAMT-09Naked354
17KYMCOAgility 125 R16Scooter352
18PIAGGIOMedley 125Scooter351
19HONDAForza 350Scooter336
20PIAGGIOBeverly 400Scooter334

La top 20 delle moto

(Clicca per andare alla prova o all’analisi del modello)

RankMarcaModellogen-mar 2025
1HONDAAfrica Twin1.127
2BMWR 1300 GS 1.097
3DUCATIMultistrada V4/V4S815
4BMWR 1300 GS Adventure 804
5CFMOTO450MT752
6YAMAHAMT-07693
7YAMAHATracer 9662
8HONDAXL 750 Transalp614
9YAMAHAMT-09544
10VOGEBrivido 125R464
11VOGEValico 525DSX440
12HONDAGB350S432
13CFMOTO800MT418
14DUCATIMultistrada V2/V2S302
15BMWF 900 GS301
16BENELLITRK 702 / 702 X67
17HONDANT1100297
18DUCATIScrambler 800296
19KAWASAKIVersys 650294
20DUCATIPanigale V4/V4S288

La top 20 degli scooter

(Clicca per andare alla prova o all’analisi del modello)

RankMarcaModellogen-mar 2025
1HONDA ITALIASH 1254.258
2HONDA ITALIASH 3503.624
3HONDA ITALIASH 1502.797
4HONDAX-ADV 7502.508
5HONDA ITALIAADV 3501.534
6PIAGGIOLiberty 125 ABS1.252
7KYMCOAgility 125 R161.215
8KYMCOPeople S 1251.138
9YAMAHAXMax 3001.047
10VOGESfida SR161.033
11YAMAHATMax898
12SYMSymphony 125869
13HONDAForza 350842
14PIAGGIOMedley 125760
15PIAGGIOBeverly 300 ABS757
16HONDASH Mode 125717
17PIAGGIOBeverly 400708
18PIAGGIOVespa GTS 310657
19HONDAForza 750651
20SYMADX 300596

Scopri gli articoli speciali

Articoli correlati
Triumph open weekend: Speed Triple 1200 RS
Yamaha R9, prime curve a Misano
Yamaha Blue Racing Day, il 2025 in pista