fbpx

Le migliori moto 125 – sportive, naked, enduro e custom

Linee aggressive, motori tecnologici (ma pulitissimi) e una buona dose di elettronica rendono le moderne moto 125 degne eredi dei modelli mitici degli anni 90. Ecco quali secondo noi sono i modelli da non perdere assolutamente di vista

KTM 125 Duke

La KTM 125 Duke è una naked dal design aggressivo, caratterizzata da elementi che la rendono più simile a una moto di cilindrata superiore. Il motore monocilindrico LC4c da 125 cc ha la frizione antisaltellamento, eroga 15 cv e 11,3 Nm ed è conforme agli standard di emissioni EURO 5.2. La sella è regolabile in altezza da 800 mm a 820 mm con gli optional KTM Power Parts. Il telaio a traliccio in acciaio verniciato a polvere con telaietto in alluminio pressofuso è condiviso con la Duke 390. Immancabili le sospensioni WP, da moto grande, con una forcella da ben 43 mm di diametro e un monoammortizzatore regolabile nel precarico riposizionato nella parte destra .Il display TFT da 5″ consente al pilota di collegare il telefono tramite Bluetooth per navigare, ascoltare musica e rispondere alle chiamate. Il prezzo della KTM 125 Duke è di 5.730 euro.

KTM Duke 125 2024

Articoli correlati
457 Tour Italia, Tuono e RS in prova dai concessionari
Louis Moto presenta due nuovi stivaletti urban
Triumph Scrambler 400 XC 2026 - Voglia di avventura