
Audi A4 2019, ritocchi di stile
Nuovo look per muso e coda, con pacchetti inediti. Per una A4 ancor più… “sul pezzo”. In arrivo a fine 2018, anche in versione Avant
Nuovo look per muso e coda, con pacchetti inediti. Per una A4 ancor più… “sul pezzo”. In arrivo a fine 2018, anche in versione Avant
Con l’edizione limitata WRX STI Legendary Edition si chiude un’era: la sportiva Subaru a trazione integrale non verrà più importata in Europa. Ripercorriamo la storia della berlina sportiva delle Pleiadi, nata nel 1992
Il Biscione di Arese trova da sempre il suo habitat naturale tra i boschi del Nürburgring. È dal 1932 che
Il percorso verso l’auto ed emissioni zero di Stoccarda comincia con lei. 600 cv, oltre 500 km con una “carica”. Per lanciare il guanto di sfida a Elon Musk
Se 600 cv non bastano, eccone 625. Per una berlina decisamente cattiva, capace di accelerare da 0 a 100 km/h in soli 3,3 secondi. Ma, oltre alle prestazioni, c’è di più
Audi propone un nuovo pacchetto per arricchire interni ed esterni di A4 berlina ed Avant. Si chiama S line Black e, come dice il nome, il denominatore comune è il nero.
Il nuovo allestimento dedicato a Giulia mira a coniugare sportività e contenuti tecnologici. Si chiama Tech Edition ed è proposto in abbinamento alle due motorizzazioni entry-level della gamma. Andiamo a scoprire cosa offre
Škoda investe molto sulla tecnologia della trazione integrale. Dimostrazione inequivocabile è la presenza di ben 13 auto in gamme offerte nella versione 4X4. Siamo stati invitati in Lapponia a testarli tutti su neve e ghiaccio.
Grazie alla trazione integrale e a un assetto ben tarato, la Opel Insignia GSi regala un piacere di guida sorprendente anche a chi ha il piede pesante. Proposta con carrozzeria berlina e wagon, ha un paio di optional molto interessanti
Tutta nuova, la berlina del Leone graffia molto di più rispetto al passato. Perché è più corta e bassa, ha un design dinamico e la solita attenzione al look by Peugeot. La toccheremo con mano al prossimo Salone di Ginevra