
SUV e crossover: come sceglierle? Ecco le più vendute e le loro caratteristiche
Le sport utility vanno per la maggiore: vediamo quali sono quelle da considerare per l’acquisto, dal segmento B fino al D e senza dimenticare le scelte premium
Le sport utility vanno per la maggiore: vediamo quali sono quelle da considerare per l’acquisto, dal segmento B fino al D e senza dimenticare le scelte premium
La Honda CB500X si conferma porta d’accesso al mondo delle crossover evidenziato con il passaggio della ruota anteriore da 17
Ispirata alla via di fantasia inventata da Arthur Conan Doyle, questa Countryman è più affascinante e connessa
Oltre al nuovo frontale a LED, migliora la dotazione di sicurezza. Sotto il cofano arrivano anche i benzina della Renegade
Al debutto al Salone di Mosca, sarà prodotta in Russia. Ma dovrebbe arrivare anche alle nostri latitudini
Con l’attuale gamma crossover, Opel ha un’offerta completa e versatile. Lo dimostrano i numeri, notevoli soprattutto in Europa, e il piano futuro dei vertici. Ma che motore scegliere?
L’azienda italiana (ma di proprietà cinese) crede nelle piccole e medie cilindrate e presenta la nuova Benelli TRK 502 X. Tuttofare valida e completa, ha un prezzo (in offerta lancio) molto invitante…
La Royal Enfield Himalayan è una minuta e inesauribile tuttofare. Solida e ben fatta, ha un prezzo interessante per accaparrarsi i giovani viaggiatori e non solo…
Solida e ben fatta, la Ford Kuga Titanium 1.5 TDCi piace per la qualità degli interni e per la motorizzazione brillante. Sfida aperta con le (ormai) innumerevoli SUV medie del mercato.
Già in concessionaria, la crossover giapponese si rifà il trucco per piacere di più. E stare al passo con le avversarie. Il listino parte da 19.660 euro