
Mitsubishi Eclipse Cross: cambio di passo
Le linee sono ardite al punto da lasciar immaginare si tratti di una concept, ma la nuova Mitsubishi Eclipse Cross,
Le linee sono ardite al punto da lasciar immaginare si tratti di una concept, ma la nuova Mitsubishi Eclipse Cross,
Derivata dalla compatta Clio, la Renault Captur oggi nelle concessionarie può contare su di un aspetto sbarazzino, linee gradevoli, finiture
Con il mercato dei SUV e delle crossover che assume dimensioni sempre maggiori, sale anche il numero dei marchi desiderosi
Più grande e di conseguenza più spaziosa, la Countryman cambia nel volume (+20 centimetri di lunghezza, +3 di larghezza, +7,5
La seconda serie della crossover nipponica deriverà dalla rinnovata Impreza a cinque porte e potrà contare, da tradizione, sui motori boxer e la trazione integrale. Crescono dimensioni, abitabilità e comfort.
La crossover compatta giapponese rompe con la tradizione Toyota, votata alla concretezza, puntando sul design e la sportività. Mossa da un powertrain ibrido da 122 cv o da un 1.2 turbo benzina da 116 cv, è disponibile anche a trazione integrale.
Linea da coupé, interni hi-tech e meccanica raffinata per la nuova crossover Toyota. Mossa da un powertrain ibrido da 122 cv o da un 1.2 turbo benzina da 116 cv, è proposta in offerta pre lancio a partire da 21.500 euro.
Debutta in Europa la crossover francese, forte della versione top di gamma Initiale Paris. A finiture ricercate e a una dotazione di sicurezza da primato si accompagnano il sistema d’infotainment R-Link 2 e l’impianto audio Bose a 13 altoparlanti.
Il restyling della crossover nipponica porta in dote finiture più curate che in passato, una dotazione di serie completa, un motore 1.4 turbo benzina dall’erogazione corposa e un’abitabilità da riferimento. Il prezzo è la ciliegina sulla torta.
La crossover “globale” nipponica è destinata a essere venduta in 80 Stati nel Mondo. Lunga 4,29 metri, può contare su di un moderno sistema d’infotainment e la strumentazione parzialmente digitale.