
Le migliori auto per i neopatentati: Mini Countryman One D
La concept tedesca anticipa un’interpretazione crossover del Maggiolino. Carreggiate ampliate, assetto rialzato e trazione ottimizzata si abbinano al noto 2.0 turbo a iniezione diretta di benzina da 210 cv e al cambio a doppia frizione DSG a 6 rapporti
La Suv francese si presenta al via del nuovo anno con un lieve restyling al frontale, un 2.0 td negli step da 150 e 175 cv e la possibilità di optare per la trazione anteriore o le 4WD. Due livelli di allestimento: Live ed Energy. Prezzi da 30.100 euro
Un deciso colpo di spugna per cancellare il passato. in meno di due anni Mercedes ridefinisce schemi tecnici ed estetici dimostrando che c’è spazio per matrimoni di successo dove la tecnologia incontra il design
Debutto ufficiale per la crossover di medie dimensioni della Stella, avversaria diretta di Audi Q3 e BMW X1. Disponibile a due o quattro ruote motrici, vanta una propensione all’off road superiore alla media della categoria. Capacità di carico discreta
Sognare l’avventura senza allontanarsi dall’asfalto, con a disposizione la comodità di una monovolume dalle dimensioni compatte. Renault sfodera la sua ultima arma, l’Urban Crossover Captur
Si tratta per ora di un concept, che però anticipa una nuova generazione di crossover e dà utili indicazioni in merito alle scelte strategiche Suzuki
La Casa giapponese inaugura le anteprime del Salone di Parigi con S-Cross, il crossover concept car del segmento C
Dopo Benzina e Diesel arriva sul mercato italiano anche la XV con motore Bi-Fuel Benzina GPL
Nel dubbio tra diesel e benzina, Ssangyong gioca la carta “bifuel”: lo fa con la crossover Korando, proposta con la doppia alimentazione a partire da circa 19.500 euro