
EICMA 2018, le e-bike guadagnano terreno
Il fronte degli estimatori della bici a pedalata assistita si espande e così anche lo spazio che il Salone le riserva. Presenti i maggiori marchi del settore

Il fronte degli estimatori della bici a pedalata assistita si espande e così anche lo spazio che il Salone le riserva. Presenti i maggiori marchi del settore

“Il nostro desiderio era permettere a molti più appassionati di provare il ciclismo su strada, invece di limitarsi a guardarlo

Già quando abbiamo a che fare con una bicicletta tradizionale, la cura e la manutenzione sono il modo migliore per

Finalmente sdoganate e assurte a mezzi altrettanto degni di considerazione, le e-Mtb sono ora prestazionali e raffinate, capaci di stupire

Dopo i burrascosi trascorsi degli anni passati, Erik Buell torna in pompa magna. Forte di un’importante collaborazione, ha creato una nuova azienda chiamata VanguardSpark che produrrà mezzi elettrici

L’iniziativa ha lo scopo di promuovere l’utilizzo dei mezzi elettrici per provare a risolvere il problema dell’inquinamento atmosferico e acustico che affligge i passi dolomitici. Iscrizioni aperte a partire dal 1° maggio

Poco ingombrante e facile da aprire la nuova bici a pedalata assistita ha un’autonomia che raggiunge i 70 km. Costa 1.090 euro

Alla fine, dopo aver resistito sotto la bandiera del “le nostre biciclette sono per chi pedala davvero…” anche Canyon si

Sapevate che la storia a pedali di Peugeot comincia nel 1886, con la produzione in serie della famosissima Grand-Bi, quella

A metterle una di fianco all’altra sembrano lontane anni luce, in realtà a separare la vecchia (guardala nella nostra Supersfida e-Mtb)