
Ford Mustang GT350R Shelby: cavallo selvaggio
È la Mustang aspirata più estrema mai realizzata. Mossa da un V8 5.2 da 520 cv, adotta una miriade di componenti in carbonio; cerchi da 19 pollici inclusi. Ha la pista nel proprio DNA.
È la Mustang aspirata più estrema mai realizzata. Mossa da un V8 5.2 da 520 cv, adotta una miriade di componenti in carbonio; cerchi da 19 pollici inclusi. Ha la pista nel proprio DNA.
L’erede della GT40 e dell’omonima supercar del 2005 abbandona lo storico V8 per un V6 3.5 biturbo da oltre 600 cv. Al cambio doppia frizione a 7 marce si accompagnano l’aerodinamica attiva e gli ammortizzatori push-rod
GPL solo per risparmiare o anche per correre? Per BRC entrambe le cose. L’azienda di Cherasco ha sfiorato il colpaccio nell’italiano Rally con una Fiesta R5 “gasata”. L’abbiamo provata insieme alle altre racer BRC
Si rinnova una delle SUV best seller in Europa: la gamma motori è ora interamente omologata Euro 6. Al debutto il 1.5 Ecoboost turbo benzina da 150 cv e lo step da 180 cv del 2.0 TDCi. Cambio manuale o a doppia frizione Powershift.
La media a zero emissioni dell’Ovale Blu fa fatica a imporsi sul mercato americano e la Casa statunitense ribassa ulteriormente i prezzi. Sarà sufficiente per contrastare la best seller Nissan Leaf?
L’erede di GT40 e dell’omonima supercar del 2005 sarà la ciliegina sulla torta dei festeggiamenti per i 50 anni dalla prima vittoria Ford alla 24Ore di Le Mans. Confermata la presenza di un V8 da oltre 600 cv
Restyling di metà carriera e motori inediti per la monovolume dell’Ovale Blu. Debuttano il 1.5 EcoBoost turbo benzina da 150 o 182 cv e il 1.5 TDCi da 95 o 120 cv. Confermati il 3 cilindri 1.0 EcoBoost da 125 cv e il 2.0 TDCi
L’erede della monovolume sportiva S-Max punta su abitabilità, comfort, ricchezza delle dotazioni e sicurezza. Disponibile a 5 o 7 posti, è mossa da un 2.0 td da 120, 150 o 180 cv e dai 4 cilindri turbo benzina 1.5 da 160 cv e 2.0 da 240 cv
Arriva in Europa la grande SUV dell’Ovale Blu. Sfida le rivali premium grazie a dotazioni tecnologicamente avanzate quali la riduzione attiva del rumore in abitacolo e lo sterzo adattivo. 4WD e 2.0 TDCi da 180 o 210 cv. Cambio manuale o a doppia frizione
Restyling per la versione sportiva della media dell’Ovale. Confermato il 2.0 turbo EcoBoost a iniezione diretta di benzina da 250 cv. Inedito il 4 cilindri 2.0 TDCi da 185 cv: promette uno scatto da 0 a 100 km/h in 8,1 secondi, 217 km/h e 22,7 km/l