
Opel Ampera-e: la monovolume è green
Entro il 2017 è atteso il debutto della nuova monovolume elettrica Opel, parente stretta di Chevrolet Volt. Potrà contare su di un’autonomia superiore a 300 km e una generosa abitabilità.
Entro il 2017 è atteso il debutto della nuova monovolume elettrica Opel, parente stretta di Chevrolet Volt. Potrà contare su di un’autonomia superiore a 300 km e una generosa abitabilità.
La monovolume americana, erede della storica Voyager, porta al debutto il primo powertrain ibrido plug-in del Gruppo FCA, forte di un V6 3.6 benzina abbinato a due motori elettrici. Autonomia di 48 km a zero emissioni.
La berlina coreana, destinata a essere declinata in versione ibrida tradizionale, plug-in e 100% elettrica, debutta con un 1.6 benzina da 105 cv abbinato a un motore elettrico da 44 cv.
La monovolume americana porterà al debutto il primo powertrain ibrido plug-in della storia del Gruppo FCA, destinato a essere adottato dalla SUV Maserati Levante e quindi dall’intera gamma del Tridente.
Da Milano a Stoccarda, guidando le ibride C 300 h e S 500 e: un viaggio nel futuro per scoprire il passato di Mercedes e dell’automobile.
La crossover ibrida coreana debutterà a fine 2016. Realizzata sulla base di un’inedita piattaforma, verrà proposta in configurazione sia integrale sia 2WD.
La quarta generazione dell’ibrida nipponica sarà disponibile anche nell’inedita versione E-Four a trazione integrale. Adotterà un secondo motore elettrico collocato al retrotreno.
La quarta generazione dell’ibrida nipponica può contare su di un incremento di potenza di 14 cv e consumi inferiori al passato. Più lunga di 6 cm, vanta dotazioni di sicurezza raffinate.
La nuova compatta nipponica, basata su di un’inedita piattaforma modulare, è dotata di un 3 cilindri 1.0 turbo a iniezione diretta di benzina. Alternatore reversibile a tripla funzione.
È la 308 più estrema di sempre: la show car francese può contare su 500 cv grazie all’abbinamento del 1.6 THP di RCZ R con due motori elettrici. Scatta da 0 a 100 km/h in 4,0 secondi ed è dotata della trazione integrale a gestione elettronica.