
Mercedes EQXX, 1000 km con un pieno di elettroni: l’efficienza come ossessione
Ottimizzando ogni aspetto dell’auto, a Stoccarda sono arrivati a 1.000 km di autonomia con una batteria dalla capacità “normale”

Ottimizzando ogni aspetto dell’auto, a Stoccarda sono arrivati a 1.000 km di autonomia con una batteria dalla capacità “normale”

Il progetto è completamente nuovo e, fra le altre cose, segna il ritorno della capote in tela. Per fortuna, invece, non se ne va il V8

In casa Volkswagen e BMW i numeri dicono che gli Sport Utility non sono per forza i modelli più venduti nella propria fascia di mercato. Ecco tutti i dettagli

Sviluppata su una piattaforma dedicata, la Audi Q4 e-tron ha molte frecce al proprio arco. Ecco tutti i dettagli.

Si posiziona al livello della Classe S, ma su una base inedita, a zero emissioni locali, con un design più azzardato e tantissima tecnologia

Norme sempre più stringenti ed obiettivi sempre più ambiziosi. Volvo prosegue la strada dell’elettrificazione con il lancio del secondo modello completamente elettrico. Dopo il massiccio XC40 Recharge, fa il suo ingresso in scena il SUV coupé C40 Recharge.

Nel mese di gennaio 2021 la Volvo XC40 è l’auto premium più venduta a livello europeo

Mercedes svela la nuova Classe C, rendendo chiaro sin da subito che l’obbiettivo principale è quello di conquistare il titolo di leader nel segmento. Per riuscire in questa sfida la casa di Stoccarda ha deciso di puntare tutto su tecnologia e comfort

In DS non si nascondono: con la nuova DS4 puntano a mettere in discussione le tedesche. Noi, intanto, le abbiamo messe a confronto

Dalla città all’autostrada, passando per l’extraurbano, 100 km di test per verificare il consumo vero del SUV 7 posti