
Skoda Karoq: profumo di Tiguan
Continua l’offensiva Skoda nel segmento delle SUV. Dopo la Kodiaq, ecco debuttare in veste definitiva la Karoq, erede della conosciuta

Continua l’offensiva Skoda nel segmento delle SUV. Dopo la Kodiaq, ecco debuttare in veste definitiva la Karoq, erede della conosciuta

Bye bye Yeti. Benvenuta Karoq. Passaggio di consegne in casa Skoda tra l’originale SUV ceca, sul mercato dal 2009, e

La Skoda non è più la Cenerentola del Gruppo Volkswagen. Anzi, la Casa ceca mira a ricoprire un ruolo da

Non c’è modello Skoda che non si presenti con delle novità al Salone di Ginevra. Dopo la rivisitazione della Rapid

Nemmeno con un corso intensivo di Zumba sarebbe stato possibile tornare così in forma! Dopo alcuni anni di torpore, Skoda

La più potente di sempre. La nuova Skoda Octavia RS 245 è la versione più performante mai realizzata della berlina

Il primo Suv di casa Škoda ha appena visto la luce ma fa già la voce grossa. Tre motorizzazioni benzina e Diesel, trazione 4×4, cambio automatico a doppia frizione, spazi interni da riferimento, prezzi da 23.950 euro. Arriverà a dicembre

L’ammiraglia ceca abbina la carrozzeria famigliare a un inedito allestimento sportiveggiante. È disponibile a trazione anteriore o integrale con un 2.0 TDI da 150 o 190 cv. Sospensioni adattive di serie e prezzi a partire da 39.960 euro.

La berlina e famigliare ceca beneficia di un look rinnovato nel frontale, di un apparato multimediale più raffinato e profondamente integrato con la rete oltre che di una dotazione di sicurezza ampliata. Invariati motori e prestazioni.
Citigo può contare su di una maggiore interazione con gli smartphone, mentre la compatta Fabia è disponibile nell’allestimento sportivo Monte Carlo. Look da crossover e ricca dotazione di serie per la versione ScoutLine di Fabia Wagon.