
Ferrari FXX K
Da Maranello ecco la FXX K, modello “no limits” destinato a essere un vero e proprio centro di ricerca e sviluppo viaggiante. Basata su LaFerrari è una ibrida da 1050 cv e 900 Nm di coppia
Da Maranello ecco la FXX K, modello “no limits” destinato a essere un vero e proprio centro di ricerca e sviluppo viaggiante. Basata su LaFerrari è una ibrida da 1050 cv e 900 Nm di coppia
La sportiva inglese beneficerà da gennaio 2015 di un cambio automatico a 6 rapporti che promette uno scatto da 0 a 100 km/h in 3,9 secondi contro i 4,0 secondi della versione manuale. Invariato il V6 3.5 Supercharged da 350 cv.
La Casa di Sant’Agata esordisce nel mondo della propulsione ibrida con una supercar plug-in da 910 cv mossa da 4 motori. Il noto V10 5.2 della Huracán s’abbina a 3 propulsori elettrici. Scatta da 0 a 100 km/h in 3,0 secondi. I consumi? Da scooter
La versione track car della supersportiva britannica, mossa da un’unità ibrida da 1.000 cv, verrà svelata a metà agosto in occasione del concorso d’eleganza californiano. Rinuncia al freno aerodinamico in favore di un’ala monoplano fissa
La Factory di Woking svela la nuova vettura destinata a competere nei campionati FIA GT. Mossa da un V8 3.8 biturbo da 500 cv, adotta una trasmissione sequenziale a 6 rapporti, carreggiate ampliate e monoscocca in carbonio
Edizione a tiratura limitata – 50 esemplari – per la coupé e roadster britannica mossa dal noto V8 3.8 biturbo da 650 cv. Debuttano minigonne, estrattore, paraurti posteriore e spoiler dedicati in carbonio. Basta spendere 75.000 euro in più rispetto all’originale…
Vedrà la luce nel 2015 la versione track car della supersportiva britannica. L’unità ibrida composta da un motore elettrico e dal noto V8 3.8 biturbo benzina erogherà 1.000 cv anziché gli originari 916. Costerà 2,5 milioni di euro
L’edizione celebrativa della sportiva inglese beneficia della livrea Lotus GP degli Anni ’70 e ’80. Realizzata in 81 esemplari – uno per ogni vittoria della Casa di Hethel in F1 – è basata sulla coupé Exige S. Confermati il V6 3.5 SC da 350 cv e le sospensioni Bilstein/Eibach
Ha debuttato in occasione del Salone di Ginevra simultaneamente alla “sorella” chiusa 650S. La roadster britannica è mossa dal noto V8 3.8 biturbo portato a 650 cv contro i 625 cv di 12C Spider. Scatta da 0 a 100 km/h in 3,0 secondi e pesa solamente 1.370 kg
Botta e risposta. A Koenigsegg Agera One:1, forte di un rapporto peso/potenza di 1,0 kg/cv, risponde la supercar americana: grazie ai 1.370 cv eruttati dal V8 6.9 biturbo e alla massa di 1.248 kg fa registrare lo stratosferico valore di 0,91 kg/cv. Guerre stellari!