
Nissan GT-R /C: il giocattolo ha 540 cv
“Guarda che non è come giocare con la PlayStation”. Sino ad oggi, quanti erano in grado di portare al limite
“Guarda che non è come giocare con la PlayStation”. Sino ad oggi, quanti erano in grado di portare al limite
Il guanto di sfida era stato lanciato. E Porsche non poteva lasciarlo cadere. Dopo che la Lamborghini Huracán Performante aveva
È la prima Audi di serie a trazione posteriore. La Casa di Ingolstadt, sino ad oggi, si era sempre affidata
Perde la testa una delle Lamborghini più affascinanti di sempre. La Aventador S, versione evoluta della supercar di Sant’Agata Bolognese
Cambia il nome, non l’essenza, con il passaggio dalla California (T) all’italianissima Portofino per identificare la sua coupé-cabriolet, sebbene non mutino
C’è qualcosa che non torna… Non dovevi cambiare radicalmente? Non dovevi votarti alla collocazione centrale del motore? Ah, manca ancora
Si scrive Continental 24, si legge Continental GT3 by ABT. Per celebrare la partecipazione alla 24Ore del Nürburgring, la Bentley,
L’Aston Martin realizza supercar da sempre. Ora, però, con la straordinaria Valkyrie, trasposizione stradale di una Formula 1, e con
Brutale e sconvolgente, tanto nella linea quanto nel carattere. Nata nel 1987 ed erede di 288 GTO, era una vettura da corsa adattata all’utilizzo stradale. Un mito da 478 cv, 324 km/h, 0-100 km/h in 4,1”, 1.100 kg e, soprattutto, 162,8 cv/litro. L’elettronica? Sconosciuta
Panta rei. Tutto scorre. Lo sosteneva il greco Eraclito e lo conferma la Casa americana Dodge. Ad agosto, infatti, si