
Bentley Continental 24: figlia della pista
Si scrive Continental 24, si legge Continental GT3 by ABT. Per celebrare la partecipazione alla 24Ore del Nürburgring, la Bentley,
Si scrive Continental 24, si legge Continental GT3 by ABT. Per celebrare la partecipazione alla 24Ore del Nürburgring, la Bentley,
L’Aston Martin realizza supercar da sempre. Ora, però, con la straordinaria Valkyrie, trasposizione stradale di una Formula 1, e con
Brutale e sconvolgente, tanto nella linea quanto nel carattere. Nata nel 1987 ed erede di 288 GTO, era una vettura da corsa adattata all’utilizzo stradale. Un mito da 478 cv, 324 km/h, 0-100 km/h in 4,1”, 1.100 kg e, soprattutto, 162,8 cv/litro. L’elettronica? Sconosciuta
Panta rei. Tutto scorre. Lo sosteneva il greco Eraclito e lo conferma la Casa americana Dodge. Ad agosto, infatti, si
378,9 km/h. Ecco il record di velocità fatto registrare dalla supercar elettrica Lucid Air Alpha Prototype. Un risultato a dir
Lussuosa, velocissima e con una linea di rottura rispetto al passato – ispirata alla DB10 protagonista dell’ultimo film di James
Circa due anni fa, quando venne svelata alla presenza dei reali inglesi, l’Aston Martin RapidE sembrava più una provocazione che
Il Festival della velocità si avvicina e, come ogni anno, la McLaren celebra il rito di Goodwood con una novità.
AMR, come Aston Martin Racing. La divisione sportiva della Casa inglese presenta una versione estrema della supercar Vantage, disponibile in
Folle, come solo i sogni possono esserlo. Ed estrema, come un volo con la tuta alare o un’immersione a profondità