
Triumph Rocket III, ecco come sarà
La Casa di Hinckley ha rilasciato le immagini della nuova Triumph Rocket III, oramai in veste (quasi) definitiva. Niente dati tecnici ufficiali, ma possiamo dirvi che…

La Casa di Hinckley ha rilasciato le immagini della nuova Triumph Rocket III, oramai in veste (quasi) definitiva. Niente dati tecnici ufficiali, ma possiamo dirvi che…

Contemporaneamente alle prime foto della Rocket III, l’azienda inglese presenta il Triumph Factory Custom, la linea di moto più esclusive. La prima della lista è la Triumph Thruxton TFC

Piazzata nel cuore -anche per il prezzo- della gamma delle Modern Classic di Triumph la Speed Twin ha molte frecce al suo arco. Una moto che di classico ha solo il look perché quando la guidi…

Era inevitabile. Quando un segmento interessa e dimostra di avere un certo successo, l’evoluzione naturale porta questo segmento ad espandersi

Motore più potente, sospensioni aggiornate e elettronica ancora più raffinata. Così Triumph evolve la Street Scrambler, la più off road delle piccole classiche

Come tutte le Triumph sulle quali Hinckley punta ben più del classico dollaro, anche alla nuova Speed Twin è stata

Più potenza, più dotazioni e un prezzo (8.950 euro) che non è praticamente aumentato. Triumph non smette mai di evolvere le sue modern classics e la Street Twin si presenta all’appuntamento con il 2019 con tante frecce al suo arco

Triumph lancia una visione realmente diversa del segmento maxi enduro. A dispetto del nome, la Scrambler 1200 si spinge apertamente verso la guida Off Road. Sospensioni lunghe, ruota da 21, aspetto classico ma tecnologia modernissima. È una alternativa alle maxi enduro più moderne? Leggete e provate a dare una risposta

La Tiger 800 XCA è l’unica tre cilindri del confronto. Architettura, quella del Triple a cui Triumph è ovviamente molto

La nuova Triumph Street Scrambler guadagna 10 cavalli di potenza, due modalità di guida e ancora più fascino. Oltre 120 gli accessori originali