
Kia Remote Assistant: tutto è sotto controllo
L’auto può ora essere controllata attraverso smartphone e computer, in sosta come in marcia. Il sistema è disponibile per Kia Niro e Optima ma l’offerta si amplierà ad altri modelli
L’auto può ora essere controllata attraverso smartphone e computer, in sosta come in marcia. Il sistema è disponibile per Kia Niro e Optima ma l’offerta si amplierà ad altri modelli
Dopo la berlina, arrivata quasi in punta di piedi, la famiglia Kia Optima si allarga. Debuttano la variante station wagon, l’allestimento sportivo GT e la versione ibrida plug-in
Tecnicamente si tratta di un prototipo ma questa piccola crossover sembra pronta per la catena di montaggio. La vedremo presto sotto i riflettori dell’EICMA
E’ la MINI più grande di sempre, oltre che la più versatile e tecnologicamente avanzata. In gamma ci sono due versioni a gasolio, due a benzina e una ibrida plug-in
Questa serie speciale si posiziona al vertice della gamma Duster grazie a una dotazione molto ricca. Tra i motori si segnala il ritorno della doppia alimentazione benzina/GPL
Dopo la 125 e la 1000 viste all’Intermot, Suzuki svela la nuova GSX250R 2017, che farà il debutto europeo all’EICMA. Accanto a lei ci sarà anche la V-Strom 250
Dopo Mondeo, S-Max e Kuga, anche la Ford Edge si presenta in allestimento Vignale. Due le versioni disponibili, entrambe turbodiesel e con trazione integrale.
Da oggi è possibile guidare una 500 senza sborsare alcun anticipo e pagando 199 euro al mese. Lo annuncia Fiat, che ha varato il programma BE-FREE con la partner Leasys
Una versione a tiratura limitata di 200 pezzi della M4 celebra il successo di Marco Wittmann nel DTM. I suoi segni particolari sono l’abitacolo biposto, il motore da 500 cv e… un prezzo salato
BMW offre una prospettiva sulla sua visione di mobilità del futuro, da quello prossimo a quello anteriore. In una realtà totalmente connessa, l’auto cambierà ruolo e qualcosa si può già sperimentare