fbpx

Chevrolet Corvette C8, così si è arrivati alla rivoluzione del motore posteriore

L’ultima generazione della sportiva americana ha cambiato il corso della storia, preferendo la posizione posteriore centrale a quella anteriore per il motore

Chevrolet Corvette C2 – 1963

La C2 è la prima Corvette – anche – coupé, denominata Sting Ray. Segni particolari: i fari anteriori a scomparsa e il lunotto diviso in due, mentre i motori sono solo V8. Il 5.4 da 360 CV disponibile al lancio e, dal 1965, il 6.5 da 425 cv. Sempre nel 1965 arrivano finalmente i quattro freni a disco di serie e, nel 1966, la cilindrata tocca addirittura i 7 litri, per 430 CV di potenza.

Articoli correlati
Nissan Ariya NISMO e X-Trail mild hybrid, la gamma è completa
Salone Auto Torino, nuovo format per l'edizione 2025
Prova Mini Cooper Cabrio 2025 - L'highlander