fbpx

Ford Kuga, la prova di 1000 km con la full hybrid

Il test della Kuga pensata per chi pretende la massima efficienza ma non ha un garage per ricaricare le batterie, o non vuole “pensieri”

“Consuma troppo e da guidare sembra un barcone”: alzi la mano chi non ha mai sentito o pronunciato una frase simile a questa. A costo di correre il rischio di spoiler, vi dico già che si tratta di un luogo comune che non ha (quasi completamente) più riscontro nella realtà. La Ford Kuga hybrid è l’auto che ho scelto per dimostrare quanto le cose siano cambiate. Al motore a benzina 2.5 4 cilindri aspirato abbina un modulo elettrico per tagliare appunto consumi ed emissioni. Si tratta della terza declinazione ibrida della Kuga, dopo la mild e la plug in. 

Articoli correlati
MG3 e MG ZS a benzina, convenienti e ben equipaggiate
Leapmotor B10 - Ecco il SUV da meno di 15.000 euro (in Cina)
Maserati Grecale 2025 - Arriva una nuova versione "base"