Citycar, MPV, coupé e tutte le auto a rischio estinzione

Oppure a un forte ridimensionamento nei numeri. Le logiche del profitto non risparmiano nessuno…

Monovolume (o MPV)

“Stiamo valutando se continuare a offrire tre monovolume anche in futuro”: parole testuali di Arno Antlitz, ovvero l’uomo che tiene i conti del marchio Volkswagen. Detto che la situazione del brand di Wolfsburg è molto particolare – in listino ha infatti Golf Sportsvan, Touran e Sharan – è anche vero che la quota di mercato delle MPV è stata erosa in modo molto forte dai SUV. Non è un caso, del resto, che Renault abbia ripensato da cima a fondo due suoi storici cavalli di battaglia come Scenic ed Espace, rendendoli più vicine a dei crossover.Oppure, ancora, Peugeot ha trasformato la 5008 da MPV a SUV. Opel ha rinunciato alla Meriva per lasciare spazio alla Crossland X. Inoltre: niente più Citroen C3 Picasso e C8 ma C3 AirCross e C5 AirCross. Numerosi poi i casi di fine carriera, senza sostituzione diretta, di monovolume di vari segmenti, anche non recentissimi: Ford B-Max e Kia Carnival (se non altro in molti mercati), Mazda 5 e Mitsubishi Grandis, Nissan Note.

  1. Quelle per la famiglia
  2. Quelle per gli sportivi
  3. Quelle per tutti
  4. Quelle di rappresentanza
  5. Quelle “né carne né pesce”
Articoli correlati
Questa Land Rover Defender rende omaggio a Churchill
Volvo XC70 2026 - L'anello di congiunzione tra ibrido ed elettrico
La BYD Yangwang U9 è l’elettrica più veloce al mondo - Video