fbpx

Citycar, MPV, coupé e tutte le auto a rischio estinzione

Oppure a un forte ridimensionamento nei numeri. Le logiche del profitto non risparmiano nessuno…

Berline a 3 volumi

Una loro totale estinzione è possibile escluderla con ragionevole certezza, se non altro per i marchi premium tedeschi e giapponesi (grazie soprattutto al mercato americano), più Jaguar. Detto questo, è innegabile il declino di questa tipologia di carrozzeria nelle quote di mercato. E basta guardarsi attorno per rendersene conto. A mettere in discussione il ruolo di auto per famiglia delle berline sono state prima le station wagon, poi le MPV e infine i SUV.Nonostante questi attacchi su più fronti, comunque, nei listini se ne trovano ancora parecchie, sebbene molte, in pratica, siano “non pervenute” nelle statistiche delle immatricolazioni. Ford Mondeo e Renault Talisman, Mazda 6 e Kia Optima, Volvo S60 e Lexus IS/ES, Opel Insignia e VW Passat, ecc.. Discorso a parte per l’Alfa Romeo Giulia, che in Italia un po’ di successo l’ha avuto, ma è stata subito sorpassata dalla Stelvio, quando quest’ultima è arrivata sul mercato.

  1. Quelle per la famiglia
  2. Quelle per gli sportivi
  3. Quelle per tutti
  4. Quelle di rappresentanza
  5. Quelle “né carne né pesce”
Articoli correlati
Le 5 (+1) Alfa Romeo da intenditori
Volvo XC70 2026 - Ecco la plug-in con autonomia EV da record
Omoda 9 - Svelati il prezzo e le dotazioni