Targhe dell’Est Europa, ecco come si sfugge a bollo, multe e assicurazioni

Le assicurazioni balcaniche

Essendo intestata a un cittadino straniero e immatricolata all’estero, l’auto può non essere assicurata in Italia. Una polizza rumena, ad esempio, per quanto costosa non arriverà mai a un ammontare pari nemmeno alla metà di una RCA italiana. Analogo discorso per la revisione che, anziché essere effettuata nel nostro Paese, può essere concordata a tavolino con un meccanico balcanico compiacente e, quindi, venire spedita tramite posta al vero proprietario del veicolo. Il tutto per una cifra ridicola, nell’ordine dei 50 euro.

L’intermediario straniero

L’immunità dalle multe

Una truffa ai danni dello Stato

La trasmissione de Le Iene

L’escamotage del noleggio

Il renting di un’auto con targa tedesca

I rischi di conseguenze penali

Articoli correlati
Peugeot 308 e 308 SW 2026 - È tempo di restying
Mercedes Concept AMG GT XX - Pioggia di record a Nardò
Nuova Audi Q3 Sportback, il tetto abbassato le regala un look più dinamico