I rischi di conseguenze penali
I rischi connessi a queste pratiche elusive emergono in tutta la loro portata in caso d’incidente con alle spalle un’assicurazione straniera poco o per nulla affidabile. Qualora si verifichino sinistri con morti e feriti, può accadere che il conducente italiano si trovi sprovvisto di qualsiasi copertura e quindi costretto, nella migliore delle ipotesi, a risarcire di tasca propria i danneggiati o, più frequentemente, a rispondere penalmente degli eventi. Conseguenze di ben altra portata rispetto alla “semplice” pena per la truffa aggravata ai danni della pubblica amministrazione, consistente in una contravvenzione da 80 a 318 euro.