Targhe dell’Est Europa, ecco come si sfugge a bollo, multe e assicurazioni

Una truffa ai danni dello Stato

Non si tratta di un escamotage o di un colpo di genio, bensì di una vera e propria truffa ai danni dello Stato. Questa “furbata” consente infatti di sfuggire ai controlli fiscali basati sul redditometro. Per toccare con mano la diffusione del fenomeno è sufficiente effettuare una breve ricerca su eBay, dove compaiono svariate vetture usate – o nuove – con targa straniera. Sin qui nulla di male, se non fosse che nell’annuncio di vendita vengono citati come punti di forza proprio le “esenzioni” dalla tassa di possesso e dall’assicurazione italiana.

L’intermediario straniero

L’immunità dalle multe

Le assicurazioni balcaniche

La trasmissione de Le Iene

L’escamotage del noleggio

Il renting di un’auto con targa tedesca

I rischi di conseguenze penali

Articoli correlati
Nuova Tesla Model Y Standard, costa 39.990 euro e si compra (anche) con gli incentivi
La Fiat Panda diventa… Pandina
Ferrari Elettrica, la prima supercar a batteria del Cavallino ha oltre 1000 cavalli