Motorpedia Auto

Ferrari Modulo: politicamente scorretta

Derivata dalla Sport 512 S, venne realizzata da Pininfarina nel 1967 con l’obiettivo – centrato – di sconvolgere il design degli Anni ’60. Realizzata in esemplare unico, non entrò mai in produzione. Alla carrozzeria monovolume si abbinava un V12 5.0 da 550 cv

Leggi l'articolo >

Imola 1994: il giorno nero in cui muore Dio

Vent’anni fa si compiva il destino di Ayrton Senna durante il Gran Premio di San Marino. Il giorno prima era toccato al carneade austriaco Ratzenberger, dopo che Barrichello era sfuggito alla morte per qualcosa di simile a un miracolo. Un fine settimana tanto tragico da risultare surreale con un epilogo duplice e un’appendice durata anni, grigia di vergogna e cavilli. Che sarebbe bello se fosse apocrifa.

Leggi l'articolo >

OSVehicle Tabby: la frontiera delle kit car

Nasce in provincia di Varese “l’auto Ikea”, da montare come se fosse un mobile e completare a piacimento. Può essere equipaggiata con un motore tradizionale, elettrico o ibrido. Trae ispirazione dalle vetture in scatola di montaggio che spopolano Oltremanica

Leggi l'articolo >

Audi TT: l’auto nata di nascosto

Declinata in configurazione coupé e roadster, dal 1998 a oggi è divenuta un’icona della sportività a Quattro Cerchi. Eppure il prototipo del 1995 entrò in produzione solo grazie all’entusiasmo dei clienti Audi. La più cattiva? La RS Plus 2.5 TFSI quattro da 360 cv

Leggi l'articolo >

Renault 5 Turbo: buona, brutta e cattiva

Trazione posteriore, motore centrale, sovralimentazione turbo e peso inferiore a 1.000 kg. È stata una delle rally replica più amate e performanti degli Anni ’80. Il 1.4 a benzina erogava 160 cv, mentre la Gruppo B Maxi Turbo poteva contare su 350 cv

Leggi l'articolo >

L’auto che vorrei: guida all’acquisto city car

Un’utilitaria deve necessariamente costituire una scelta povera? Niente affatto, a patto sia dotata di equipaggiamenti indispensabili in grado di trasformarla in una piccola auto da famiglia. Per non perdersi tra i listini, ecco una completa guida all’acquisto di 17 modelli

Leggi l'articolo >

Fiori nel deserto: auto cool in listini soft

Tra le sterminate gamme di modelli votati alla praticità, sporadicamente emergono, simili a inaspettate anomalie, delle versioni eccitanti. Sopravvissute ai tentativi di conformazione, hanno carattere da vendere. Ecco le migliori 10 “mosche bianche” secondo RED

Leggi l'articolo >

Mustang story: in attesa del sesto atto

Il 5 dicembre debutta la nuova Mustang. La pony car, che con la quinta generazione ha riportato in auge fascino e possenza tipici della prima serie, è pronta a cambiare. Ripercorriamone 50 anni di storia, dagli albori ai 662 cv della versione Shelby GT500

Leggi l'articolo >

L’auto nel cinema: Alfa Romeo Spider “Duetto”

Dustin Hoffman e l’Alfa Romeo Spider erano e rimarranno per sempre nell’immaginario collettivo i simboli del film “Il Laureato”, uscito nella sale nel 1967, tanto apprezzato e famoso da meritarsi la conservazione a imperitura memoria nel National Film Registry della Biblioteca del Congresso degli Stati Uniti

Leggi l'articolo >