
BMW i5: la crossover elettrica arriva nel 2020
La terza vettura a batteria della famiglia i sarà una crossover a cinque porte con un’autonomia di almeno 500 km. Destinata a sfidare Tesla Model X, potrà contare anche su una versione Range Extender.
La terza vettura a batteria della famiglia i sarà una crossover a cinque porte con un’autonomia di almeno 500 km. Destinata a sfidare Tesla Model X, potrà contare anche su una versione Range Extender.
La versione aggiornata della media elettrica tedesca, nelle concessionarie nel 2017, può contare su di un innovativo sistema d’infotainment a comandi gestuali e un’autonomia di 300 km. Il propulsore da 115 cv verrà presto portato a 136 cv.
È attesa al debutto nel 2018 la variante roadster della coupé DB11, l’Aston Martin più potente sul mercato grazie ai 608 cv erogati dal V12 5.2 biturbo Mercedes-AMG.
Entro pochi mesi dovrebbe debuttare la variante estrema della supercar nipponica. A un body kit aggressivo si accompagnerà una rivisitazione del powertrain ibrido, così da poter contare su (almeno) 600 cv.
Ecco le nostre proposte per un fine settimana a pedali, a motore ma non solo. Se non sapete cosa fare date un’occhiata, se sapete già cosa fare potremmo farvi cambiare idea…
La Casa tedesca sta sviluppando una hypercar mossa da un powertrain ibrido derivato dall’unità che ha reso vincente la monoposto F1 W07 Hybrid. Attesa al debutto entro la fine del 2017, dovrebbe disporre di almeno 650 cv.
La coupé nipponica, attesa al debutto nel 2018, condividerà con la futura spider BMW Z5 pianale e materiali compositi. Potrebbe adottare un powertrain ibrido o, in alternativa, un V6 biturbo benzina da almeno 400 cv.
È la prima auto elettrica solare al mondo destinata alla produzione in serie. Debutterà nel 2018 con prezzi da 12.000 euro, un’autonomia massima di 250 km e un sistema di purificazione dell’aria mediante licheni.
La seconda generazione della SUV tedesca cresce nelle dimensioni e adotta soluzioni hi-tech in ambito sia multimediale sia di sicurezza. Mediamente più leggera di 90 kg, può contare su motori turbo benzina e diesel con potenze da 150 a 286 cv.
La monovolume coreana, disponibile anche a sette posti, beneficia di un restyling di metà carriera che porta in dote inedite dotazioni multimediali e di sicurezza. Grazie a un nuovo pack tecnico si riducono i consumi del 1.7 td da 115 cv.