
Mazda, Subaru, Kawasaki, Yamaha, Toyota: “lunga vita all’endotermico”!
Le cinque aziende giapponesi uniscono le forze per raggiungere la neutralità carbonica, pur non abbandonando il motore a benzina e a gasolio
Le cinque aziende giapponesi uniscono le forze per raggiungere la neutralità carbonica, pur non abbandonando il motore a benzina e a gasolio
Costruito negli USA, da noi non verrà commercializzato. Anticipa però le linee dei futuri SUV Mazda di grandi dimensioni
Il marchio inglese, di proprietà cinese, presenta il SUV elettrico da 400 km di autonomia. Ecco come va
Solterra è la prima auto totalmente elettrica di Subaru, arriverà verso la metà del prossimo anno e promette di conservare tutto il carattere e il piacere di guida tipico delle auto della Casa delle Pleiadi
Con una ricca dotazione tecnologica e un abitacolo originale e ben isolato dal mondo esterno, l’elettrica bavarese regala un’esperienza di viaggio unica. Le prestazioni sono elevate ma il peso si fa sentire tra le curve. I prezzi partono da 84.000 euro.
Troppo poche le colonnine fast charger in Europa: dei 225.000 punti di ricarica pubblici solo 25.000 sono in grado di effettuare la ricarica rapida delle auto elettriche (capacità superiore a 22 kW). Tutti i dati paese per paese
L’abbiamo guidata nella variante (per ora) più potente, quella con motore 3.0 turbo benzina da 374 CV
Le citycar, le auto di segmento A, sono sempre di meno: molte Case sostengono che farle sia antieconomico. Un vuoto di cui Toyota vuole approfittare…
Benzina, aspirata, non ibrida. E solo 4×4, con cambio CVT. Un’auto più unica che rara, con parecchi punti di forza
Una Alfa elettrica? Abomino! Ma, si rassegnino gli alfisti, a quanto pare una Giulia elettrica ci sarà…